Lions Amaranto e Carli Salviano, le novità nei roster

17.08.2012 16:28 di  Fabio Giorgi   vedi letture
Lions Amaranto e Carli Salviano, le novità nei roster

Livorno - Con il primo allenamento, lunedì 27 agosto, scatterà la nuova stagione dei Lions Amaranto Livorno, squadra pronta a tuffarsi nel nuovo campionato di Serie C girone 1, di fatto la C1, al via ad ottobre. Dopo il terzo posto ottenuto lo scorso anno, la volontà degli amaranto è quella di crescere ulteriormente. La rosa della squadra è stata confermata pressochè in blocco. 'Confermato a metà' lo staff tecnico. Negli ultimi due anni, a guidare la squadra erano, in coppia, Emanuele Bertolini e Daniele Conflitto. Ora Bertolini è passato 'dietro alla scrivania', per assumere, sempre all'interno dell'organigramma Lions, il ruolo di direttore sportivo. E dunque, ad affiancare Conflitto (che seguirà da vicino la mischia), è stato chiamato Luca Isozio (che curerà in modo particolare la linea arretrata). Isozio ha concluso la propria carriera da giocatore solo nella scorsa primavera, nelle fila amaranto: conosce dunque già alla perfezione le caratteristiche dei ragazzi che si appresta a guidare. Una squadra, quella dei Lions Amaranto, che predilige azioni dinamiche, a tutto campo. Bassa è l'età media della rosa: la compagine livornese, dopo la sfortunatissima retrocessione dalla B alla C del 2011, ha voltato pagina, aprendo un nuovo ciclo. Insieme a Conflitto e Isozio, opererà il preparatore atletico (ed ex rugbista) Enrico Rinaldi. Nelle prime due settimane di allenamenti, sono previste sedute quotidiane, dal lunedì al venerdì. Fin da subito sarà curata non solo la parte atletica, ma anche quella tecnica. Insomma, l'ovale apparirà fin dal primo giorno. La società sta lavorando per organizzare almeno due amichevoli pre-campionato di un certo spessore. Tali gare dovrebbero disputarsi il 15 o il 16 settembre e il 30 settembre. Perfezionate le cessioni, a titolo definitivo, di Tolaini al Colorno e di Mannucci all'Union Tirreno Piombino ed i prestiti, per una stagione, di Paris all'Union Tirreno e di Serafini al Viareggio. Ecco la composizione della squadra livornese. Avanti: Stefano Oro, Andrea Bertini, Luca Del Moro, Giacomo Umpetti, Federico Ciapparelli, Alberto Giusti, Kalhed Chabbar, Arber Ibraliu, Andrea Giugni, Edoardo Biagi, Maurizio Sarno, Andrea Siviero, Michele Valente, Lorenzo Rossi, Lucio Scardino, Antonio Ventre, Luigi Galasso, Valerio Ferretti, Biagio Lembo. Tre quarti: Enzo Quilici, Gustavo Lopez, Francesco Pacini, Luca Santoni, Umberto Buonanno, Alberto Bartoli, Michele Ganni, Niccolò Gaetaniello, Erik Mazzotta, Vittorio Valente, Elia Schioppetto, Michele Masè, Nicola Ameno, Gabriele Fraddanni, Ruben Bassano, Jacopo Domenici, Boris Balog, Michele Lezza. Tanti gli scambi effettuati con la sezione rugby della Polisportiva Carli Salviano Lions, la squadra biancoamaranto che, sia pur autonoma a livello federale, lavora in sinergia con i Lions.

La compagine del Carli Salviano, ancora allenata dall'esperto Sergio Gracci, coadiuvato dal dirigente tutto-fare Antonio Sarti, disputerà anche nella nuova annata la serie C, girone 3 (la C3). Il torneo aprirà i battenti ad ottobre. La volontà dela sezione rugby del Carli (sezione nata solo nell'estate 2011) è quella di puntare ancora alle prime posizioni della classifica, confermando gli ottimi risultati della scorsa annata. La società punta anche a migliorare la sua posizione nella Coppa Disciplina.. A buon intenditor poche parole. Anche per il Carli Salviano, gli allenamenti inizieranno il 27 agosto. Ecco il roster biancoramaranto. Avanti: Denny Mazzoli, Alessandro Salvo, Matteo De Robertis, Miguel Carrera, Dario Santi, Giulio Doja, Davide Mantovani, Ruben Venturi, Valerio Bardini, Matteo Favilli, Andrea Brondi, Diego Campani, Andrea Tonelli. Tre quarti: Matteo Civita, Simone Calvetti, Nico Formigli, Andrea Lembo, Mirco Scrima, Roberto Careddu, Matteo Alderigi, Emiliano Marchi, Francesco Filippeschi, Francesco Caruso, Gabriele Saviozzi, Federico Petrantoni, Marco Esposito, Emanuele Bertolini, Margil Shani, Cristian Guarnieri.