Livorno – Dopodomani, domenica 11 maggio, inizia la poule scudetto per assegnare il titolo di campione d’Italia della Serie D. Le nove formazioni che hanno vinto i rispettivi gironi della quarta divisione nazionale sono state riunite in tre raggruppamenti di tre squadre. Nel girone A sono state inserite Bra, Dolomiti Bellunesi ed Ospitaletto; nel girone B, Forlì, Livorno e Sambendettese; nel girone C, Casarano, Guidonia e Siracusa. Le vincitrici dei tre gruppi e la migliore seconda accedono alle semifinali, che vengono definite per sorteggio e che si disputano, così come la finale scudetto, in campo neutro e senza tempi supplementari, tanto che in caso di parità si va direttamente ai rigori.
Le gare dei triangolari sono domenica 11 maggio, mercoledì 14 maggio e domenica 18 maggio. Le semifinali, invece, sono programmate per domenica 25 maggio. La finale si giocherà domenica 8 giugno.
Il Livorno, che ha prevalso nel girone E, è stato inserito nel gruppo B insieme alla vincente del girone D, il Forlì, e alla vincente del girone F, la Sambenedettese. Gli amaranto debutteranno mercoledì 14 contro la perdente della sfida inaugurale tra Forlì e Sambenedettese. Domenica 18, invece, giocherà contro la formazione che si è aggiudicato il match inaugurale. In ogni caso giocherà in casa contro il Forlì e in trasferta contro la Sambenedettese.
Quello che viene assegnato quest’anno è lo scudetto numero 33. Solo su 32 su 70 edizioni del campionato di quarta divisione finora disputati, infatti, è stato assegnato il titolo nazionale, dal momento che non sempre il regolamento del massimo campionato dilettantistico ha previsto l’assegnazione dello scudetto.
Il titolo è stato assegnato tra il 1952 e il 1957 con lo scudetto di IV Serie, nella stagione 1957-58 col titolo Interregionale, dal 1992 al 1999 con lo scudetto Dilettanti e dal 1999 ad oggi con il titolo italiano di Serie D.
Il record di vittorie è del Siena, capace di prevalere due volte, nel 1955-56 e nel 2014-15. Altre due squadre toscane, la Sangiovannese nel 2000 e la Massese nel 2004, hanno vinto lo scudetto di Serie D. Alla guida della Massese, in tale occasione, c’era l’attuale allenatore amaranto Paolo Indiani.
Il primo scudetto fu assegnato dal 1952-53 dalla neonata Lega nazionale di IV Serie. In quegli anni il titolo fu assegnato tramite una finale giocata tra la migliore squadra del Nord e quella del Sud, tranne che nell’ultima edizione in cui fu introdotto un girone a quattro.
Tra il 1988 e 1992 si è disputato un girone finale che decretava la squadra campione d’Italia.
La riforma del 1992 della Lega nazionale Dilettanti ispirò la reintroduzione del titolo di categoria e fu messo in palio lo scudetto Dilettanti.
Nell’autunno del 1999 la Lnd e il Comitato interregionale decisero di riproporre il nome di Serie D. Oggi il titolo di Serie D, per la conquista del quale è in lizza anche il Livorno, rappresenta il punto più alto del calcio non professionistico in Italia.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno