Livorno – I validissimi classe 2000 Edoardo Mannelli (terza linea ala) e Rocco Del Bono (mediano di apertura/estremo) sono tornati a casa: sono tornati in forza all’Unicusano Livorno Rugby, nel club che li ha visti – sportivamente parlando – nascere e crescere. Entrambi, qualche anno fa (stagione 2014/15), all’alba delle loro carriere, hanno fornito un importante contributo alla causa biancoverde, nel raggiungimento del secondo posto nazionale del campionato under 16, in quell’impresa che ha meritato un intero capitolo nel libro ‘Biancoverdi in meta – La storia del Livorno Rugby 1931’ (le ultime copie dell’opera sono a disposizione degli sportivi presso la segreteria, al ‘Maneo’). Già all’epoca – al loro primo anno nella categoria – i due atleti (dalle caratteristiche tecniche differenti, ma accomunati da un grande talento) si sono meritati le attenzioni dei tecnici federali. I due rugbisti livornesi hanno poi mantenuto le promesse: brillanti i loro percorsi sportivi (anche se per Del Bono non sono mancati gravi infortuni che lo hanno costretto a lungo ai box). Mannelli – figlio d’arte: suo padre Maurizio ha militato, in A nella prima squadra biancoverde – dopo le esperienze al primo anno con il Livorno Rugby under 16 e dopo le annate trascorse con le maglie del Granducato Livorno e dei Medicei Firenze, è stato protagonista nel massimo campionato domestico sia nella stagione 2021/22, con il Colorno, sia nell’annata scorsa, con i Lyons Piacenza. Dopo il quasi scudetto under 16 del 2015, è tornato, nella seconda parte della stagione 2022/23, in forza all’Unicusano Livorno Rugby.
Il suo esordio nella prima squadra labronica (serie A, girone 3) si è registrato l’11 dicembre 2022, in occasione del derby toscano disputato in casa contro i Cavalieri Prato/Sesto. Notevole il suo apporto alla formazione biancoverde (e non solo per le nove mete realizzate), in un’annata andata in crescendo e chiusa in quinta posizione. Una stagione nella quale ha pure festeggiato convocazioni nella nazionale seven. Eccellente – e caratterizzata da numerose chiamate nelle rappresentative nazionali – la carriera di Rocco Del Bono, mediano di apertura e più in generale utility back, protagonista, dopo il quasi scudetto biancoverde del 2015, anche nelle fila giovanili del Granducato Livorno e dei Medicei Firenze (con la realtà gigliata cadetta si è messo in luce pure nel campionato di A). Nel 2020 è passato al Colorno, ma a causa di un intervento chirurgico alla spalla, il suo esordio in TOP10 si è materializzo solo il 24 aprile 2021, contro la Lazio. Ha giocato, nel massimo campionato domestico pure nel Calvisano e nei Lyons Piacenza. Del Bono deve ancora debuttare nella prima squadra labronica: lo farà proprio contro una formazione di A Elite, in occasione del barrage di Coppa Italia in programma sabato 21 settembre (drop d’inizio alle 15:30) in casa con il Valorugby. Il campionato di A (girone 4; di fatto il girone del centro-sud di A2) per i biancoverdi allenati da Riccardo Squarcini scatterà il 13 ottobre, con il big match esterno contro la Roma Olimpic.
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini
- 21:09 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Ravenna
- 15:17 Football video support, cosa è successo in Livorno-Ternana
- 15:15 Ippica. Serata dedicata ai pittori Livornesi, sei corse in programma
- 15:07 Grande successo per l'opening day a Livorno, oltre settemila al Picchi
- 14:22 Postgara. Hamlili, Livorno: “Vittoria fondamentale e meritata”
- 13:09 Postgara. Noce, Livorno: “Superato un importante banco di prova”
- 23:52 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Grande prova corale, lo stadio è la nostra forza"
- 23:49 Sala stampa. Liverani, Ternana: "Difficoltà negli ultimi metri, la società dia un segno"
- 23:45 Livorno-Ternana, le pagelle degli Amaranto
- 23:39 Il Livorno soffre ma vince con la Ternana la sera del ritorno, 1 a 0
- 23:24 Giro di campo da brividi per Protti prima di Livorno-Ternana
- 22:40 Livorno-Ternana, il primo var di C chiamato al 28' del primo tempo