Livorno – Si tratta di un libro che esplora l’appassionante ma anche tormentata storia della “nobile arte” in Italia e traccia un percorso che parte dall’unità nazionale ed attraverso i momenti cruciali della storia, in particolare della storia sportiva, mette l’accento sulle prime società che hanno introdotto il pugilato nel Paese, sull’uso propagandistico dello sport e della boxe fatto dal Fascismo, fino ad arrivare ai nostri giorni. Questo, in estrema sintesi, è “Colpi e leggende, storia della boxe italiana”, edizioni Rogas, il libro dello storico livornese Marvin Trinca che verrà presentato domani, venerdì 9 maggio, ore 18, alla libreria Feltrinelli di via Di Franco 12 a Livorno.
A parlare del volume, assieme all’autore, sarà il giornalista professionista Marco Ceccarini, anche lui livornese, dottore in Storia e consulente di Storia dello sport del quotidiano nazionale Tuttosport nonché ideatore del nostro portale sportivo, Amaranta, del quale è stato a lungo direttore. Trinca, ex pugile, laureato in Storia e civiltà con una specializzazione in Storia dello sport, si dedica invece all’insegnamento e collabora con riviste di approfondimento e giornali on-line.
L’autore, nel suo libro, svela come il ring sia stato non solo un luogo di sfide fisiche, ma anche un palcoscenico per le dinamiche sociali, politiche e culturali del Paese. Con uno sguardo acuto e documentato, la ricerca proposta da Trinca indaga come, nei decenni successivi la seconda guerra mondiale, il pugilato abbia mantenuto la sua rilevanza, evolvendosi fino a diventare uno sport globale, pur restando profondamente radicato nella tradizione italiana.
Attraverso “Colpi e leggende” il lettore viene immerso, grazie a un’analisi critica della storia del pugilato in Italia, in una lettura sociale e politica, oltre che meramente storica, dell’evoluzione della boxe, con vicende e memorie di campioni leggendari, sfide epiche da non dimenticare, dualismi irripetibili con risvolti sociali e politici, momenti di gloria e di crisi che hanno segnato un’epoca.
Chi vuole immergersi nell’avvincente viaggio storico che cattura, attraverso la boxe, l’essenza di un’Italia in perenne lotta per definire sé stessa può partecipare, domani sera, ore 18, alla presentazione del libro di Trinca alla libreria Feltrinelli di Livorno.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C