Livorno – Sarà, quella del prossimo 27 settembre, una data particolarissima per lo sport livornese. In quel venerdì di inizio autunno, ricorreranno i dieci anni dall’inizio di un progetto extra-tecnico, di grande valenza sociale, grazie al quale i Lions Amaranto sono andati in meta.
Sabato 27 settembre 2014 alcuni giocatori amaranto dettero corpo ad una iniziativa che poi, nel giro di appena due lustri ha riscosso un successo notevole. Quel giorno, accompagnati dal presidente della società dei Lions Amaranto Mauro Fraddanni, dall’allenatore Manrico Soriani (che, affiancato dai dirigenti dell’associazione Acsi è stato il vero ideatore della kermesse stessa) e dai rappresentanti del Comitato toscano della Fir Marco Bertocchi e Claudia Cavalieri, ventidue atleti (Marco Lorenzoni, Dario Testi, Bryan Barresi, Leonardo Ciandri, Leonardo Demiri, Matteo Magni, Alessio Margelli, Andrea Filippi, Maurizio Sarno, Antonio Baselice, Davide Mantovani, Gabriele Saviozzi, Luca Baroni, Carlo Cantini, Andrea Bigongiali, Alessandro Lampugnale, Vittorio Abbiuso, Paolo Ciandri, Stefano Vestri, Andrea Caputo, Fabio Ciliegi e Claudio Morreale) portarono all’interno del carcere delle Sughere un pallone ovale e dettero vita, sul terreno di gioco dell’istituto penitenziario livornese, ad un allenamento piuttosto sostenuto, con tanto di partitella in famiglia.
Durante la seduta, lunga circa 60 minuti, furono sviluppate varie fase di gioco e furono mostrati i fondamentali dello sport del rugby. I circa cento detenuti presenti nelle tribunette rimasero colpiti e mostrarono entusiasmo e grande partecipazione emotiva.
Da quel giorno, grazie al lavoro dei Lions, ed in particolare grazie all’impagabile opera svolta dallo stesso Soriani e dai suoi colleghi-allenatori Michele Niccolai e Mario Lenzi, iniziarono i veri allenamenti per i detenuti.
La formazione, con grande autoironia, è stata battezzata, dagli stessi detenuti Pecore Nere. Dopo la disputa delle prime amichevoli – con l’appoggio dell’associazione Amatori rugby toscana, che ha consentito di far partire ufficialmente il porgetto, con la Fir – il 24 settembre 2019, cinque anni dopo quel pallone portato per la prima volta all’interno delle Sughere, fu annunciata in conferenza stampa la grande novità: le Pecore Nere iniziavano a disputare il campionato amatoriale Old.
L’iniziativa è proseguito anche dopo la prematura scomparsa di Manrico Soriani, al quale, il 22 maggio 2022 è stato intitolato, alla presenza tra gli altri del presidente federale Marzio Innocenti, il nuovo sintetico posto all’interno del carcere. Ovviamente le Pecore Nere giocano il torneo con speciali deroghe: in campo possono essere impiegati anche atleti Under 35 e le loro partite si giocano tutte quante in casa. Per le dimensioni ridotte dell’impianto, gli incontri si disputano con soli 13 elementi, con mischie composte da sei, e non otto, elementi.
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 21:34 Mercato. Per il Livorno l'ultimo colpo in entrata è il centrocampista Odjer
- 15:59 Mercato. Ndoye va a L'Aquila in prestito, Fancelli vicino al Pontedera
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Sala stampa. Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:16 Sparwasser in Villa Fabbricotti, presentato il libro di Tosco
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:03 Juve Next Gen-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano