LNB, playout. Piombino fa sua anche gara due contro Ragusa, 85 a 66

Piombino - Al termine di 40' per certi versi simili a quelli di gara uno, la Solbat si assicura, nella peggiore delle ipotesi, la "bella" in casa. Un altro primo tempo molto equilibrato a cui segue uno strappo importante, che dimostra come il Golfo, almeno in casa, sembri aver qualcosa in più rispetto ai siciliani. Da sottolineare anche il fattore tifo; un Pala Tenda letteralmente assordante ha trascinato Piombino dal 1' al 40'.
L'avvio è stato decisamente simile a quello del primo atto della serie: Ragusa cavalca Erkmaa e Bertocco e si porta subito in doppia cifra di vantaggio (4 a 14). Una schiacciata di Ivan Onojaife suona la carica; inizia una serie di palle perse ospiti (saranno 10 nel solo primo tempo) che favoriscono il pronto rientro dei gialloblu. Piombino ristabilisce la parità grazie al canestro di Ortiz.
Da questo momento in poi il primo tempo è un'altalena di emozioni; sorpassi e controsorpassi, Ragusa torna avanti con Vavoli, ma Piombino ha trovato fluidità in attacco. Ianuale e Nicoli operano il sorpasso. Ragusa non si scioglie: Erkmaa segna con continuità e impatta a quota 29. Al 6 a 0 di Piombino risponde Kosic. Proprio su di lui e sulle altre principali bocche da fuoco ospiti Piombino riesce a prendere le misure nel finale del primo tempo. Il vantaggio gialloblu sale a 9 punti, prima di un canestro di Bertocco che ridà ossigeno alla Virtus (41 a 35 all'intervallo).
Il secondo tempo viene inaugurato da un canestro ospite, che però illude. Proprio come domenica, nella seconda metà è monologo Solbat Piombino. De Zardo si fa valere su entrambe le metà campo, Nicoli e Frattoni (41 punti in due) segnano i punti del definitivo allungo. Colpiti e affondati; Ragusa non trova le energie per reagire, e con la partita che si innervosisce anche un po', Piombino mantiene il fattore campo.
Il Golfo ha fatto la sua parte, ma adesso non sarà affatto semplice per gli uomini di Coach Augusto Conti chiudere la serie in trasferta. Ragusa proverà in tutti i modi a pareggiare l'intensità di Piombino. O meglio, bisogna capire se riuscirà a spalmarla su tutti i 40 minuti. Appuntamento a venerdì sera al PalaPadua di Ragusa, palla a due ore 20.30.
Solbat Golfo Piombino - Virtus Ragusa 85 a 66 (21-18, 20-17, 24-13, 20-18)
Solbat Golfo Piombino: Gianluca Frattoni 24 (5/7, 4/5), Matteo Nicoli 17 (3/5, 3/12), Sigfredo Casero-ortiz 12 (3/6, 1/3), Lorenzo De zardo 10 (1/7, 1/4), Nicolò Ianuale 9 (3/3, 1/4), Ivan Onojaife 4 (2/3, 0/0), Nicolò Castellino 4 (1/5, 0/1), Stefano Longo 4 (2/4, 0/1), Andrea Sipala 1 (0/2, 0/1), Gabriele Ferraresi 0 (0/1, 0/0), Valentino Cerri 0 (0/0, 0/1), Francesco Forti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 22 - Rimbalzi: 38 7 + 31 (Sigfredo Casero-ortiz 6) - Assist: 22 (Ivan Onojaife 4)
Virtus Ragusa: Nicolò Bertocco 16 (3/6, 2/10), Hugo Erkmaa 15 (0/2, 3/6), Davide Vavoli 9 (4/8, 0/3), Ugo Simon 8 (0/1, 2/4), Giovanni Ianelli 7 (0/3, 2/4), Zan Kosic 5 (1/1, 1/5), Adamu adam Abba 4 (2/5, 0/0), Mirko Gloria 2 (1/5, 0/0), Giorgio Calvi 0 (0/2, 0/0), Francesco Piscetta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 - Rimbalzi: 48 8 + 40 (Davide Vavoli 10) - Assist: 13 (Zan Kosic 4)