Livorno - Un ottimo primo tempo, chiuso in ritardo solo 5-10 (con una meta per parte) non è bastato all’Italrugby per sbarrare la strada alla squadra vicecampione del mondo. Sabato 31 ottobre, all’Olimpico di Roma, nel recupero della quinta ed ultima giornata del ‘Torneo delle Sei Nazioni 2020’, gli azzurri hanno perso 5-34 (una meta a cinque) contro l’Inghilterra. I bianchi anglosassoni, grazie all’intera posta raccolta (e grazie miglior differenza punti rispetto la Francia) si sono aggiudicati il trofeo. Al di là del passivo finale, l’Italia è parsa in crescita rispetto all’opaca prestazione fornita sette giorni prima a Dublino contro l’Irlanda. Per metà gara gli azzurri hanno giocato realmente alla pari con gli inglesi. E’ piaciuto lo spirito combattivo mostrato dai ragazzi allenati da Franco Smith. Protagonisti della sfida anche i due talentuosi atleti livornesi, classe 2000, Federico Mori (il trequarti ha giocato dal 22’ del primo tempo nel ruolo di ala) e Gianmarco Lucchesi (il tallonatore è subentrato a metà ripresa al posto di capitan Bigi). Per Mori e Lucchesi si tratta del secondo cap azzurro. Il loro debutto si era registrato contro l’Irlanda, nell’impegno della settimana precedente, valido per il recupero del quarto turno del ‘Sei Nazioni 2020’. Lucchesi, al termine dell’incontro dell’Olimpico, ha dichiarato: “E’ stata una partita molto fisica, ma nonostante questo siamo riusciti a tratti a esprimere il nostro gioco. Siamo scontenti per la sconfitta, ma fiduciosi sul futuro”. Federico Mori, che in chiusura di primo tempo ha sfiorato la meta dell’eventuale pareggio, conferma il giudizio del suo amico, coetaneo e concittadino: “Contro l’Inghilterra è stata una partita molto fisica come contro l’Irlanda; abbiamo risposto molto meglio a livello fisico, ma soprattutto a livello mentale e caratteriale. Abbiamo cercato di trasformare ogni momento di difficoltà in momenti di positività. Sono molto contento dell’atmosfera che abbiamo sentito in campo, più unita e più solida. Siamo sconfitti ma fiduciosi”. Dopo aver debuttato in azzurro in un match casalingo (a Roma appunto), Lucchesi e Mori sono prossimi a giocare una partita con la nazionale nella propria regione: il prossimo appuntamento è fissato a Firenze con la Scozia sabato 14 novembre, per la prima uscita della Autumn Nations Cup. Lucchesi e Mori hanno mosso i loro primi passi rugbistici, a livello propaganda, rispettivamente con le maglie dei Lions Amaranto Livorno e del Livorno Rugby. Poi, dal 2015 al 2019 hanno giocato per quattro stagioni fianco a fianco: tre annate nel Granducato (la franchigia giovanile livornese nata nel 2015, grazie al lavoro sinergico dei Lions Amaranto e degli Etruschi Livorno) e per un’annata nell’Accademia Fir ‘Ivan Francescato’ (serie A). Nel 2019 Mori è passato nel Calvisano e, come permit player, nelle Zebre. Lucchesi, vittima, l’1 febbraio 2019, nel corso della partita della nazionale under 20 con i coetanei della Scozia, di un grave infortunio alla caviglia, è rimasto nella stagione 19/20 nell’Accademia Fir (sempre in prestito; il suo cartellino era dei Lions), per poi andare in forza al Benetton Treviso. Mori, dal 2015 al 2019, era tesserato Etruschi.
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu