Livorno – Anche un articolo del giornalista livornese Marco Ceccarini, fondatore e coordinatore di Amaranta, collaboratore di Tuttosport, viene esposto alla mostra fotografica e documentaristica “In ricordo del campione Ottavio Bottecchia” che da oggi, venerdì 19 luglio, sarà visitabile fino a domenica 21 luglio al Centro servizi di Peonis, nel comune di Trasaghis, in via Bottecchia.
L’anteprima si svolgerà questa sera alle 18.30 quando, tra gli altri, vi saranno i saluti della sindaca di Trasaghis, Stefania Pisu, nonché del curatore della mostra ed esperto conoscitore delle vicende di Bottecchia, Ivo Del Negro, ex sindaco di Trasaghis ed attuale presidente della Casa per l’Europa di Gemona del Friuli.
L’articolo, dal titolo “E il Tour scoprì el Furlan de Fero”, è uscito appena ieri, giovedì 18, sul quotidiano Tuttosport. In esso si parla sia dell’impresa di un secolo fa che della vita e della controversa vicenda della morte del campione. L’articolo è arricchito da una breve spalla intitolata “Che rischio per colpa di un cane!” in cui si ricorda che alla tredicesima e terzultima tappa della Grande Boucle del ‘24, per poco, un incidente provocato da un cane non lo costringeva al ritiro.
La mostra vuole rendere omaggio al primo ciclista italiano che si aggiudicò il Tour de France nel 1924. Bottecchia, in quell’edizione, fu anche il primo ciclista in assoluto ad aggiudicarsi il Tour vestendo la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa. Il corridore, poi, replicò la vittoria in Francia nel 1925.
Bottecchia, nato a San Martino di Colle Umberto in provincia di Treviso, Veneto, il 1º agosto 1894, fu trovato seriamente ferito e privo di coscienza il 3 giugno 1924 su una strada nei pressi di Peonis, in Friuli Venezia Giulia, dove era solito allenarsi. Cessò di vivere all'ospedale di Gemona, dopo dodici giorni di agonia, il 15 giugno 1927.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”