Livorno – Il Comune di Livorno ricorderà con due giorni di eventi uno dei suoi sportivi più illustri, Armando Picchi, calciatore e capitano della grande Inter di Helenio Herrera, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa, avvenuta a Sanremo il 26 maggio 1971.
Picchi era nato a Livorno il 20 giugno 1935. Dopo aver giocato nel Livorno dal 1954 al 1959 e nella Spal nel campionato 1959-60, nell’estate 1960 arrivò all’Inter, dove vinse tre scudetti, due coppe dei Campioni e due coppe Intercontinentali guidando la difesa della squadra di Herrera, il Mago. Dopo aver chiuso con il Varese, dove giocò dal 1967 al 1969, ha allenato il Livorno nella stagione 1969-70 e la Juventus nel 1970-71.
Eventi di diverso tipo tra cui uno spettacolo in Fortezza Nuova, una gabbionata ai bagni Fiume e un talk show, saranno riservati alla memoria di Picchi, mito e leggenda del calcio italiano.
Il programma delle iniziative è stato presentato a Palazzo Civico dal sindaco Luca Salvetti, dal titolare Armando Neri dei bagni Fiume e dagli artisti Alessandro Brucioni e Michele Crestacci. Presenti in collegamento online anche Leo Picchi, figlio di Armando, e l’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, figlio di quell’Angelo Moratti che andò a scovare Picchi nella Spal.
“Abbiamo avuto modo di omaggiare i livornesi più celebri, come Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni, Giorgio Caproni e Piero Ciampi, livornesi che hanno ottenuto successi e riconoscimenti a livello internazionale. Questi, per noi, devono diventare motivo di vanto. Da un lato dobbiamo essere orgogliosi di essere nati in questa città, dall’altro dobbiamo proporre motivi importanti e significativi per far conoscere Livorno”, ha affermato Salvetti. “Tra i personaggi dello sport non poteva mancare ovviamente Armando Picchi. La sua storia è straordinaria, pur avendo avuto un epilogo drammatico. Ha avuto un ruolo di primo piano nel mondo dello sport. Picchi è Livorno”.
“Parlare di mio padre, malgrado siano passati cinquant’anni anni dalla sua scomparsa, mi fa ancora commuovere”, ha dichiarato Picchi in collegamento da Milano. “Per la nostra famiglia è un grande onore che sia ancora ricordato dalla sua città e dalla sua gente, che tanto amava con sincero affetto. Assieme a mio fratello Giamnarco ho sempre cercato di onorarne la memoria e perpetrarne il ricordo”.
Moratti, già presidente, ha detto che “Armando è stato un grande capitano” e che “i successi che ebbe furono figli delle sue doti umane”. E ha aggiunto: “Di Armando ho un ricordo meraviglioso. E’ stato un grandissimo capitano a cui sono legati tanti successi dall’Inter, ma quello che maggiormente lo caratterizzavano erano le doti umane, il suo carattere e la capacità di essere leader senza volerlo essere.
Questo l’elenco degli eventi organizzati dal Comune di Livorno
Giovedì 27 maggio
Ore 21. Spettacolo in Fortezza Nuova dal titolo "In ricordo di Armando Picchi" scritto da Alessandro Brucioni e Michele Crestacci con l’interpretazione di Michele Crestacci.
Venerdì 28 maggio
Ore 16.30. Partita amichevole nel gabbione dei bagni Fiume a cui parteciperanno: Leo Picchi, Massimiliano Allegri, Igor Protti, Cristiano Lucarelli, Leonardo Pavoletti, Mario Menicagli, Alessandro Brucioni, Michele Crestacci, Alessandro Guarducci, Nicola Falleni e il sindaco Luca Salvetti. Giacomo "Ciccio" Valenti farà la cronaca della partita.
Ore 18. Talk show nel ristorante dei bagni Fiume. Moderatore: Fabrizio Pucci, giornalista. Al momento hanno dato la propria disponibilità: Leo Picchi, Massimo Moratti, Massimiliano Allegri, Alessandra Bocci (Gazzetta dello Sport), Giacomo Ciccio Valenti (giornalista radiofonico, telecronista sportivo), Aristide Guarneri, Enrico Bertolino, Igor Protti, Cristiano Lucarelli, Leonardo Pavoletti, il sindaco Luca Salvetti, Alessandro Guarducci.
A seguire la presentazione da parte di Mario Menicagli del libro/monologo "Picchi" edito da Sillabe; proiezione del docufilm “Armando Picchi, diario di bordo del capitano”, prodotto da Ma Ga Production Thalia con la collaborazione dell’associazione culturale Extra.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa
- 23:37 Pineto-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:12 Sala stampa. Doga, Livorno: "Oggi molto male, siamo in discussione"
- 23:08 Sala stampa. Tisci, Pineto: "Vittoria importante perchè di squadra"
- 19:54 Il Livorno crolla anche a Pineto, 3 a 0
- 17:05 Diretta web. Pineto-Livorno 3 a 0 (finale)
- 16:48 A2. A Torino la Libertas si gioca il poker per il primo posto
- 12:07 Pineto-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 18:15 La presentazione. Livorno, a Pineto vietato sbagliare
- 17:30 Tisci, Pineto: "Il Livorno vive un momento simile al nostro"
- 12:40 B2 Femminile. Esordio al pala Cosmelli per la Perullo Volley Livorno
- 09:21 Arbitro. Pineto-Livorno a Colaninno, l’unico precedente amaranto è un pareggio
- 23:19 Giudice Sportivo. Tutti a disposizione di Formisano, nel Pineto mancherà Pellegrino
- 17:45 Serie C, il punto dopo l'ottava. Arezzo, Ravenna ed Ascoli su tutte
- 23:09 Mercoledì 8 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite l'ex amaranto Melara
- 13:00 Si allarga la famiglia di Amaranta, è nata la piccola Emma
- 12:31 Giovanili. L’Empoli si aggiudica il match contro il Livorno, 4 a 0
- 23:11 Il 7 ottobre la quarta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:14 Libertas a Pistoia per vincere, senza la tifoseria ma con voglia di due punti.
- 19:16 LNB. Piombino assaggia l'impresa e poi viene beffata da Chiusi, 82 a 83
- 17:53 Primavera. Il Livorno si arrende alle Dolomiti Bellunesi, 2 a 3
- 17:16 Eccellenza. Cecina sconfitto in casa dal Perignano, 0 a 3