Livorno – Lunedì 24 febbraio alle ore 17 e 30, i locali del “Club Amaranto Mario Stua”, siti in Via di Salviano n. 53, faranno da cornice alla presentazione di “Pakó. Il sogno spezzato”, ultimo libro in ordine di tempo scritto da Massimo Volpi: l’iniziativa si svolgerà alla presenza del vicepresidente del Club, Enrico Gabuzzini, e dell’ex parlamentare Marco Susini.
Il testo, pubblicato dalle Edizioni del Boccale, narra la storia di István Pakó, venticinquenne calciatore ungherese, deceduto il 9 settembre 1949 a seguito di un incidente stradale, in cui rimase coinvolto dopo aver consumato una cena ai bagni Fiume ad Ardenza Mare insieme al compagno di squadra Goroy.
Pakó era un mediano grintoso e molto tecnico: arrivando a Livorno, aveva realizzato il proprio sogno di giocare nel massimo campionato di un Paese due volte Campione del Mondo e, per di più, lo aveva fatto in una squadra che, non molti anni prima, aveva conteso il titolo italiano al Torino che aveva vinto lo scudetto al termine della stagione 1942/1943.
Avvalendosi dei tabellini delle partite estrapolati dai giornali dell’epoca, Volpi ricostruisce la vicenda umana e professionale di Pakó, partendo dal suo arrivo a Livorno e trattando con dovizia di particolari tutta la stagione 1948/1949, che vide il giovane calciatore ungherese protagonista in maglia amaranto: dal 10 agosto 1948, che segnò il suo esordio in maglia amaranto in amichevole a Carrara, al 3 ottobre 1948, giorno del suo esordio in Serie A (Palermo-Livorno 4 a 2); dal 28 novembre 1948, che rappresentò il suo primo e unico gol in massima serie con la maglia amaranto (Livorno-Lazio 1 a 1) al 10 aprile 1949, giorno della sua ultima partita ufficiale (Lazio-Livorno 2 a 0).
Nato a Livorno nel 1956, Volpi è un impiegato Atl in pensione che coltiva le sue grandi passioni, per la città di Livorno, per la musica e per il mare: prima di questo libro, ha pubblicato “A Livorno negli anni ’60 si suonava così” (2011), “A Livorno negli anni ’70 si suonava così” (2012), “Pizzaballa ti odio” (2013), “Il mare d’inverno” (2014) e “Bar Veloce” (2022).
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini