Livorno – E’ difficile immaginare Livorno senza il suo simbolo, i Quattro mori. Ma i Quattro mori altro non sono che quattro pirati prigionieri del granduca Ferdinando I de’ Medici, che commissionò l’opera per rafforzare la propria autorità e celebrare le vittorie riportate dall’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano contro i corsari barbari.
Facendo un parallelo calcistico, Ferdinando I de’ Medici non è altro che il cavalier Aldo Spinelli ed i prigionieri tutta la tifoseria amaranto. Prigionieri ormai da un decennio delle scellerate scelte di un presidente che ha di fatto incatenato la passione dei tifosi e spinto la squadra amaranto nel girone dantesco più profondo, rappresentato nel calcio proprio dai campionati dilettantistici.
Il blasone di una città, per le gesta di una gloriosa società fatta da Baldi e fieri, data in pasto alle fiere di pseudo dirigenti che hanno traghettato come Caronte le anime del tifo in una scissione pro o contro il presidente dimissionario che in realtà tiene le chiavi dei lucchetti saldamente incatenati al suo volere.
Non possiamo addurre alcuna giustificazione a questo scempio perpetrato ai danni di una città dove non solo il titolo sportivo è stato calpestato, ma soprattutto è stata calpestata la dignità della tifoseria e di una città intera.
Troppe sono state in questi anni le scelte che ci hanno portato all’oggi, così amaro, per non credere a una volontà fortemente voluta e realizzata dal casato genovese!
Ci resta solo però ciò che nessuno nella storia di questa città ci ha saputo togliere: l’orgoglio, il grande cuore dei livornesi e lo spirito di appartenenza ai colori amaranto. Amaranto: ciò che non si arrende, che non si piega, che nessuno può cancellare!
Perciò, caro Sciur Aldo, noi siamo come l’energia, nessuno ci può distruggere!
Auspichiamo che tu abdichi perché senza di te sapremo risorgere uniti più che mai e Baldi e fieri come il nostro inno ci fa cantare!
Livorno, liberata dal “despota”, saprà risorgere!
Autore: Paolo Maiuri / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:42 LNB. Piombino mai in partita sul parquet della Virtus Roma, 91 a 64
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 15:01 Eccellenza. Finisce pari tra il Cenaia "livornese" e la Pro Livorno, 1 a 1
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa