Tavarone – Un Livorno molto più che sperimentale, specialmente in fase difensiva, cede il passo alla Virtus Entella al termine di un incontro che ha visto i biancoazzurri, neopromossi in Serie B, dominare l’avversario per lunghi tratti della gara: la partita, non avendo mai avuto storia sul piano del risultato dopo l’uno-due di Bernat Guiu Vilanova e di Davide Bariti (18’ pt e 20’ pt), ha consentito agli spettatori presenti di toccare con mano la differenza di categoria tra le due compagini in campo e al tecnico Alessandro Formisano di tirare una linea in merito alla permanenza in rosa dei calciatori in prova, aggregati al ritiro di Montecatini e scesi in campo oggi a Tavarone (Leon Baldi, Alpha CamaraJulio Lansade e Silvio Antonio Squarzoni).

In una prima frazione di gioco in cui a salvarsi sono stati i soli Camara, insolitamente schierato sulla corsia di sinistra, e Zaccaria Hamlili, gli amaranto hanno subito tre gol nell’arco di dieci minuti: al 18’ pt, l’ex ala destra del Napoli Bariti ha sfruttato un’incertezza del Livorno sulla corsia di sinistra e ha messo al centro un assist per Guiu Vilanova, che ha scagliato la sfera in rete con un tiro preciso; al 20’ pt, lo stesso Bariti è scattato sul filo del fuorigioco e, sfruttando un assist proveniente dal versante sinistro del fronte d'attacco, ha depositato il pallone alle spalle di un non irreprensibile Igor Lucatelli; al 28’ pt, infine, lo svedese Nermin Karic, dal limite dell’area, ha sferrato un tiro di prima intenzione che non ha lasciato scampo al portiere classe 2003, proveniente dalle file del Benevento.

La seconda frazione, anche grazie ai tanti cambi operati dai due allenatori, si è rivelata ben più equilibrata sul piano del gioco e, sul piano del risultato, ha visto la Virtus Entella trovare il gol del 4 a 0 al 21’ st, per merito di una girata di testa in rete, da dentro l'area di rigore, da parte di Davide Castelli; il gol della bandiera del Livorno è arrivato attraverso un preciso diagonale del centravanti Simone Rossetti che, al termine di un’azione concitata nell’area di rigore biancoazzurra, ha beffato il portiere Federico Del Frate al 31’ st.

Oltre all’autore del gol della bandiera, apparso letale in area di rigore nonostante i pochissimi allenamenti nelle gambe, meritano una menzione speciale il portiere Filippo Tani che, alzando sulla traversa un tiro del n. 24 Andrea Franzoni al 29' st, ha evitato il gol del momentaneo 5 a 0 e Giacomo Risaliti, al rientro in campo a distanza di 76 giorni dalla trasferta di Figline dello scorso 4 maggio (4 a 1 il risultato finale per i gialloblù, poi retrocessi in Eccellenza Toscana).

Virtus Entella-Livorno 4 a 1 (3 a 0)

Virtus Entella (3-4-2-1): Colombi (1’ st Del Frate); Parodi (14’ st Ghio), Bottaro (14’ st Corbari), Marconi (1’ st Portanova); Bariti (1’ st Mezzoni), Nichetti (14’ st Dalla Vecchia), Karic (1’ st Lipani), Boccadamo (14’ st Ndrecka); Casarotto (1’ st Franzoni), Guiu Vilanova (1’ st Fumagalli); Fall (1’ st Castelli). All.: A. Chiappella.

Livorno (3-4-1-2): Lucatelli (24’ st Tani); Squarzoni (30’ st Mawete), Baldi (43’ st Rovini), Arcuri (30’ st Risaliti); Fancelli (14’ st Marinari), Welbeck-Maseko (1’ st Bonassi), Hamlili (30’ st Lansade), Camara (1’ st Calvosa); Marchesi (1’ st Panaioli); Malva (1’ st Ndoye), Panattoni (14’ st Rossetti). A disp.: Lemmi. All.: A. Formisano.

Reti: 18’ pt Guiu Vilanova, 20’ pt Bariti, 28’ pt Karic; 21’ st Castelli, 31’ st Rossetti.

Note: nessun ammonito; angoli 4 a 4 (1 a 3); fuorigioco 2 a 0 (1 a 0); rec. 0’pt; 0’ st.

Sezione: Calcio / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 23:43
Autore: Gianluca Andreuccetti
vedi letture
Print