Livorno - Il Borgo per provare ad interrompere le vittorie del Cavallino rosso dopo averli costretti a scendere dal trono pochi giorni fa dopo la Risiatori. Il Venezia per cercare di destarsi nuovamente dopo la bruciante sconfitta. Perché se la vendetta è un piatto che va servito freddo, l’armata rossa sabato pomeriggio, 9 luglio, ha la possibilità di portare in tavola un piatto molto salato per il Borgo Cappuccini. Questa è una sfida che appassiona moltissimi amanti del remo, dato che ora come ora entrambe le cantine possono davvero allestire le scene di quella che sembra essere una battaglia che si gioca sino all’ultima bracciata. Ma proprio come per la Risiatori, anche la lotta per il terzo posto potrebbe essere molto entusiasmante, in una gara dove girare attorno alla boa in modo rapido e chirurgico è senza dubbio fondamentale, per scappare dalla morsa degli avversari. Se per il primo posto le scintille sono accese da Venezia e Borgo, anche se lo sappiamo, mai dire mai dato che tutto è possibile, il Pontino ha un compito ben preciso, quello di difendere la medaglia di bronzo conquistata con tanto sudore nel 2019, l’ultima volta che la gara è stata disputata. Sarà tosta, dato che dietro ci sono ben cinque gozzi a giocarsi il terzo posto, per coronare al meglio il lavoro di un’intera stagione. La marea al largo delle coste livornesi quindi non intende fermarsi, e dopo il tratto Meloria-Borgo Cappuccini, il campo di regata si sposta davanti alla Terrazza Mascagni, dove 8 boe attenderanno i gozzi delle cantine per la partenza, che dovranno percorrere ben 511 metri con tre giri di boa. Sarà una sfida accesa, unica ed affascinante quella del Palio, dove ancora una volta oltre ad una grande concentrazione i vogatori saranno portati davanti ad un bivio, la scelta sarà il frutto che germoglia dai loro sforzi. O la gloria, oppure essere catturati come prede dai rimorsi, figli di un’occasione lanciata al vento che soffia davanti alla Terrazza Mascagni.
Autore: Jacopo Morelli / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C