Livorno - Il Borgo per provare ad interrompere le vittorie del Cavallino rosso dopo averli costretti a scendere dal trono pochi giorni fa dopo la Risiatori. Il Venezia per cercare di destarsi nuovamente dopo la bruciante sconfitta. Perché se la vendetta è un piatto che va servito freddo, l’armata rossa sabato pomeriggio, 9 luglio, ha la possibilità di portare in tavola un piatto molto salato per il Borgo Cappuccini. Questa è una sfida che appassiona moltissimi amanti del remo, dato che ora come ora entrambe le cantine possono davvero allestire le scene di quella che sembra essere una battaglia che si gioca sino all’ultima bracciata. Ma proprio come per la Risiatori, anche la lotta per il terzo posto potrebbe essere molto entusiasmante, in una gara dove girare attorno alla boa in modo rapido e chirurgico è senza dubbio fondamentale, per scappare dalla morsa degli avversari. Se per il primo posto le scintille sono accese da Venezia e Borgo, anche se lo sappiamo, mai dire mai dato che tutto è possibile, il Pontino ha un compito ben preciso, quello di difendere la medaglia di bronzo conquistata con tanto sudore nel 2019, l’ultima volta che la gara è stata disputata. Sarà tosta, dato che dietro ci sono ben cinque gozzi a giocarsi il terzo posto, per coronare al meglio il lavoro di un’intera stagione. La marea al largo delle coste livornesi quindi non intende fermarsi, e dopo il tratto Meloria-Borgo Cappuccini, il campo di regata si sposta davanti alla Terrazza Mascagni, dove 8 boe attenderanno i gozzi delle cantine per la partenza, che dovranno percorrere ben 511 metri con tre giri di boa. Sarà una sfida accesa, unica ed affascinante quella del Palio, dove ancora una volta oltre ad una grande concentrazione i vogatori saranno portati davanti ad un bivio, la scelta sarà il frutto che germoglia dai loro sforzi. O la gloria, oppure essere catturati come prede dai rimorsi, figli di un’occasione lanciata al vento che soffia davanti alla Terrazza Mascagni.
Autore: Jacopo Morelli / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”