Livorno - Le imbarcazioni della Nazionale italiana di canottaggio che scenderanno in acqua alle ormai prossime Olimpiadi di Tokio sono state prodotte e spedite in Giappone da aziende del territorio livornese. Prodotte dal cantiere Filippi di Donoratico, infatti, sono state inviate a Tokio dalla Fc Logistica di Livorno, un’agenzia di spedizioni specializzata in trasporto marittimo ed aereo.
Il cantiere Filippi, vero e proprio fiore all’occhiello della cantieristica nautica toscana, fondato da Lido Filippi, recentemente scomparso, si è negli anni specializzato nella realizzazione di barche da canottaggio ed ormai produce più del 50 per cento degli scafi che ogni anno partecipano alle varie rassegne internazionali, dalle Olimpiadi agli Europei ed a i Mondiali.
Il cantiere, che adesso è guidato dal figlio David Filippi, è ormai un brand internazionale e un leader mondale del proprio settore. Produce imbarcazioni non solo per l’Italia ma le esporta anche in molti Paesi del mondo.
La Fc Logistica, da parte sua, è una dei pochi vettori che in Toscana operano attraverso la spedizione aerea. Con sede a Livorno, è una ditta specializzata in trasporti di oggetti fragili, come bottiglie di olio e vino, oppure di manufatti realizzati con materiali delicati ed altamente costosi come possono essere i natanti o le barche da canottaggio.
“Noi abbiamo spedito le imbarcazioni del due di coppia e del quattro di coppia”, spiega Paolo Verner, titolare della Fc Logistica assieme al nipote Francesco Cardini. “Per noi è una soddisfazione aver trattato questi materiali. Ci abbiamo messo tutta la professionalità che potevamo metterci ed auguriamo alla squadra nazionale di canottaggio di tornare in Italia con delle medaglie olimpiche di pregiato valore, magari conquistate le imbarcazioni del cantiere Filippi che noi abbiamo fatto arrivare in Giappone”.
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno