Livorno - La “riforma del remo” si è conclusa. Le nuove “Carte Remiere”, in sostanza il nuovo regolamento delle gare, sono state firmate dai rappresentanti delle sezioni nautiche e dei comitati organizzatori. Al termine di un lungo e tormentato percorso iniziato nel 2010, nel corso del quale non sono mancate le polemiche, stamani a Palazzo Comunale, le nuove regole sono state illustrate in un incontro con la stampa da Maurizio Bettini, assessore allo Sport del Comune di Livorno, Vittorio Pasqui presidente del Comitato Palio Marinaro, Michele Barzagli presidente provinciale Uisp e Valerio Serafini in rappresentanza del comitato Coppa Risi’atori. La riorganizzazione è stata necessaria per cercare di porre rimedio alla crisi che stava attraversando il mondo del remo. Un'operazione non facile perchè si trattava di superare tradizioni decennali e riscrivere nuove disposizioni alla quale coinvolgendo i protagonisti
dell’intero mondo remiero. Quali sono i punti principali della riforma? Tre in sostanza:il riassetto e l’accorpamento delle sezioni nautiche con la costituzione ufficiale di otto nuove associazioni culturali e sportive; la riforma del Car (Comitato Attività Remiere); l’approvazione, dopo il passaggio del regolamento in Giunta Comunale, delle nuove Carte Remiere.
La necessità di arrivare ad un riassetto delle sezioni nautiche, si è fatto presente in Comune, era stata la progressiva debolezza manifestata da alcuni rioni che negli anni aveva determinato defezioni a gare importanti, mancanza di stimoli agonistici e scarsa rappresentatività del territorio, tentativi di accorpamento in seguito a difficoltà economiche ed organizzative.
Con la riforma approvata le sezioni nautiche saranno otto, costituite come associazioni culturali e sportive: si tratta delle quattro sezioni rappresentative del centro storico racchiuso nel “Pentagono del Buontalenti” (Venezia, Pontino, Benci Centro, Borgo Cappuccini) e quattro sezioni rappresentative dei punti cardinali della città. La sezione Nord accorpa le sezioni Shangai, Corea, Torretta-Fiorentina. La sezione Sud accorpa Antignano, Ardenza, Montenero e Quercianella. La sezione Est accorpa Salviano, Colline, Coteto, Stazione. L’ultima sezione comprende San Jacopo e parte di Fabbricotti. Ogni sezione provvederà in autonomia alla scelta del nome e all’adozione di uno statuto.
Il Car (Comitato Attività Remiere) viene scisso in due organismi: il Car vero e proprio, che si occuperà delle funzioni di indirizzo, sviluppo e promozione delle attività remiere, e il Cat (Comitato Attività Tecniche), organismo al quale sono delegate le questioni di carattere tecnico e gestionale.
Rimangono al Comune di Livorno tutte le questioni riguardanti le strutture e il patrimonio delle cantine. La revisione delle Carte Remiere ha puntato su una maggiore responsabilizzazione dei presidenti delle sezioni nautiche. Ciò ha permessodi rendere più snello il regolamento.La maggiore flessibilità eviterà il fiorire di ricorsi alla giustizia sportiva.
Infine l’assessore Bettini ha portato una buona notizia: il Palio dell’Antenna è stato inserito nell’Elenco Regionale della Associazioni e Manifestazioni di Ricostruzione e Rievocazione Storica, e quindi potrà essere destinatario di futuri finanziamenti regionali.
Altre notizie - Remo
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani