Livorno - La “riforma del remo” è definitivamente avviata. La giunta municipale ha infatti stabilito di procedere con gli accorpamenti delle sezioni nautiche. Lo rende noto il Comune di Livorno attraverso il proprio ufficio stampa. L’assessore allo Sport, Maurizio Bettini, ha informato il Car, comitato delle attività remiere, del fatto che l’amministrazione comunale, da metà dicembre, inizierà un iter che porterà alla costituzione ufficiale di otto nuove associazioni culturali e sportive: le quattro rappresentative del centro storico racchiuso nel Pentagono del Buontalenti, vale a dire Venezia, Pontino, Ovosodo Benci e Borgo Cappuccini, e le quattro rappresentative dei punti cardinali della città con libertà di scelta del nome e con l’adozione di uno statuto che rispetti le linee guida. Successivamente le nuove associazioni potranno avviare la campagna soci ed eleggere gli organi previsti dallo Statuto.
“Nel 2013”, ha spiegato Bettini, “si aprirà un nuovo percorso e per questa ragione occorre rivedere e riformare anche le carte remiere, cioè il regolamento che riguarda lo svolgimento vero e proprio delle gare”.
Il Car, a sua volta, ha deciso a questo proposito di formare una commissione snella in grado di incontrare le sezioni nautiche per redigere il nuovo regolamento che fornirà il quadro generale di riferimento agli altri singoli regolamenti che riguardano ciascuna gara.
Parallelamente alla riforma del remo il Car ha concretizzato, con una decisione formale, la propria auto-riforma costituendo due diversi organismi: un Car programmazione e promozione e un Car organizzativo. Il primo, composto dal sindaco della città o suo delegato, dagli assessori alla Cultura e al Turismo, dai rappresentanti delle gare maggiori e dal presidente dell’Uisp a cui le sezioni nautiche sono affiliate, avrà il compito di svolgere un’opera di indirizzo e di potenziamento finalizzato allo sviluppo delle gare remiere in un contesto di maggiore coordinamento con le attività turistico-culturali della città. Il secondo, invece, avrà il compito di occuparsi unicamente delle questioni di carattere tecnico. La modifica, già annunciata, ha creato in passato aspre polemiche tra esponenti delle varie cantine. Anche l’assetto del Palio marinaro subirà mutamenti.
“Con questa riforma”, ha detto l’assessore Bettini, “si pongono le basi affinché le gare remiere della città di Livorno entrino, insieme con Effetto Venezia, in un unico pacchetto di promozione culturale e turistica. Operazione con la quale l’amministrazione comunale si impegna a rilanciare la tradizione del remo rinnovandola e cercando di elevarla al rango di manifestazione culturale della Toscana”. E ancora: “Non a caso il Car ha visto la presenza anche dell’assessore alle Culture, Mario Tredici, che ha illustrato la strategia che l’amministrazione intende perseguire per rilanciare le maggiori manifestazioni culturali della stagione estiva livornese”.
L’assessore Bettini ha concluso: “La riforma delle attività remiere è un’occasione da non perdere per riformare un mondo e una tradizione che altrimenti rischia di spegnersi lentamente. E l’inserimento delle gare remiere in un pacchetto unico di promozione della città è necessario, tenuto conto delle progressive misure di contrazione della spesa dell’amministrazione nel settore dello sport, della cultura, del turismo. E’ il tentativo di creare, in positivo, una via d’uscita da una situazione che rischia solo di vederci tagliare servizi e eventi”.
Altre notizie - Remo
Altre notizie
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”
- 23:44 Livorno-Guidonia, le pagelle degli Amaranto
- 23:16 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Mancata mentalità, serve fame e fatica"
- 23:12 Sala stampa. Ginestra, Guidonia: "L'atteggiamento ci ha portati alla vittoria"
- 22:41 Livorno, 1778 gli abbonamenti staccati per la stagione 2025-26
- 22:32 Un brutto Livorno si fa sorprendere dal Guidonia, 0 a 1
- 20:06 Diretta web. Livorno-Guidonia Montecelio 0 a 1 (finale)
- 17:19 Livorno-Guidonia, le ultime e le probabili formazioni
- 12:57 Serie C. Rimini, le dimissioni di Braglia consegnano la panchina a D’Alesio
- 10:49 Arbitro. Livorno-Guidonia a Esposito, amaranto imbattuti nei due precedenti
- 22:05 Intervista all'ex. Marcato: "Livorno è incredibile, è sempre nel mio cuore"
- 21:56 Odjer, Livorno: "Questa è una grande piazza e il gruppo è unito"
- 16:42 Peralta, Livorno: “Contento di vestire la maglia amaranto, per me si tratta di un ritorno a casa”
- 09:30 La presentazione. Livorno-Guidonia, amaranto in cerca di riscatto
- 08:37 Eccellenza. Cenaia al via, cinque gli ex amaranto che fanno parte del progetto