Varese – Abbiamo esultato per il Livorno in Coppa Uefa. Ci siamo sorpresi in precedenza per il miracolo sportivo della Sampdoria, dell’Hellas Verona, del Cagliari e via dicendo. E come non gioire per l’impresa del Leicester del 2016? Per non parlare della sontuosa Atalanta di questo periodo.
Con un colpo di spugna, nella nottata passata, il calcio è morto. E’ morto per un progetto chiuso senza meriti, che distrugge la passione, i campanili, le speranze. Un atto di forza che svilisce i campionati nazionali, maggior nutrimento della nostra passione, dei nostri sfottò. Delle chiacchiere tra amici.
Non è un calcio che ci interessa, quello globalizzato e privo di merito e di fascino come quello della Superlega. Perché è il calcio del business e della sicurezza del business da parte di chi ne fa parte. Un calcio senza rischi, dove molto probabilmente non conterà nemmeno chi vince, alla fine; conta solo farne parte, essere nel club.
Certo è più facile elaborare decreti su una tabula rasa, semplificare le realtà con una tratto di penna, realizzando progetti in un ufficio e forzando quindi la loro realizzazione: distruggendo tutto ciò che resiste o semplicemente ciò che emerge. Ma ciò che si distrugge in questo modo è la vitalità di un movimento. Una politica calcistica preoccupata di misurarsi con la realtà, sempre complessa, esige invece infinitamente più cure, maggiore ingegnosità tecnica e una migliore comprensione dei tifosi la cui passione è l’unico vero serbatoio contro l’estinzione. Essa esige molto più autentico senso politico. Questo meccanismo, il meccanismo che ci permette di gioire e rattristarci, ma comunque di sperare sempre per il gioco più bello del mondo, deve salvarsi. A qualunque costo.
Autore: David Mosseri / Twitter: @davidmosseri31
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese