Livorno - La prima “vera” trasferta per la Libertas Livorno, quella che è stata da un punto di vista "logistico" contro Cento (1a in casa giocata "fuori" per la squalifica) martedì sera lo sarà per il calendario.

A Pesaro contro una squadra che sarà alla 2a di campionato (causa rinvio la 1a giornata la recuperano il 15 ottobre a Bergamo) e che ha cambiato sia la coppia straniera che qualche italiano con un paio di inserimenti molto interessanti.

Gli stranieri in questa stagione sono il playmaker Kay Felder e l'ala grande lituana Regimantas Miniotas, i nuovi italiani arrivati sono la guardia Matteo Tambone e la guardia/ala ex Orzinuovi Alessandro Bertini più due lunghi giovani da verificare a questo livello. Queste nuove acquisizioni si inseriscono in un roster che vede sempre Lorenzo Bucarelli e Quirino De Laurentiis a portare punti ed esperienza e una panchina forse migliore di quella scorsa con l'argentino di formazione italiana Octavio Maretto (che potrebbe partire anche in quintetto) che sarà una conferma sicura.

Il coach è sempre l'albanese Spiro Leka, confermato dopo la buona stagione scorsa e pronto a guidare la squadra verso i playoffs (obiettivo minimo anche stavolta).

Ma vediamo gli avversari e gli scontri diretti:

“VUELLE PESARO”

QUINTETTO PROBABILE

PLAY: Kay Felder (176 cm/ 80 kg, 30 anni), americano con una lunga carriera alle spalle iniziando dalla Nba fino al campionato cinese dove gioca dal 2019 al 2024. Mancino, tira e penetra in area.Viene dal campionato portoricano;

GUARDIA: Matteo Tambone (192 cm/ 83 kg, 31 anni), ex Sassari in A1 ma con una buona carriera alle spalle tra A1 ed A2 (Treviglio, Ravenna, Varese, Pesaro) con 2 gare in azzurro, porta esperienza e punti nelle mani. L'anno scorso a Sassari 5 pts col 36% da tre e negli ultimi 4/5 anni cifre simili;

GUARDIA/ALA: Lorenzo Bucarelli (198 cm/ 93 kg, 27 anni), guardia tecnica e di stazza per la A2, buon palleggiatore e passatore, non un atleta ma tecnicamente è davvero ottimo. Confermato, lo scorso anno 7,5 pts col 31% da 3 punti e 3.5 assist di media;

ALA/CENTRO :Regimantas Miniotas (206 cm/ 100 kg, 28 anni), lituano con dieci stagioni già alle spalle, viene da Vilnius con 7.3 pts di media ma ha giocato anche nello Zalgiris per 11 gare. Giocatore atletico, da post basso che ama partire da fuori, ha anche un buon tiro da tre punti;

CENTRO: Quirino De Laurentiis (207 cm/ 106 kg, 33 anni), centro esperto con qualche punto nelle mani e ottima mano. Confermato, lo scorso anno Pesaro segna 8,7 pts + 4,8 rb col 69% da 2 ed il 41% da 3;

PANCA:

P: Stefano Trucchetti (179 cm/ 83 kg, 19 anni), giovane ex Rimadesio a 1,8 pts di media è chiamato ad un salto colossale;

G: Octavio Maretto (197 cm/ 83 kg, 21 anni), giovane argentino atletico e piuttosto fisico, in crescita tecnica dopo una stagione da 6.7 pts col 55% da 2 ed il 38% da 3 sempre a Pesaro;

GA: Alessandro Bertini (194 cm/ 87 kg, 23 anni), talentino ex Orzinuovi arriva a Pesaro con speranze di crescita. L'anno scorso 8,2 pts col 53% da 2 ed il 33% da 3:

A: Nicolò Virginio (204 cm/ 85 kg, 22 anni), lungo leggero ex Campus Varese, Cremona e Verona in cerca di minutaggio;

C: Fainke Elhadji (202 cm/ 94 kg, 20 anni), maliano di formazione, ex Reggio Emilia e Pesaro e giovane importante nella NextGen Cup. Lo scorso anno quasi non mette piede in campo, ora sarà da scoprire quanto vale.

Coach: Spiro Leka (60 anni).

Sezione: Basket / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 23:40 / Fonte: www.victorialibertas.it
Autore: Paolo Lorenzi
vedi letture
Print