Sestri Levante (GE) - Si respira. Il Livorno dopo quattro sconfitte consecutive e un'aria che si era fatta sempre più pesante nel turno infrasettimanale torna ad assaporare il dolce sapore della vittoria battendo il Bra al "Sivori" di Sestri Levante, casa provvisoria dei piemontesi, che nelle gare interne quest'anno non aveva mai perso. A prendere per mano gli amaranto è Chico Dionisi che al 20' trasforma un calcio di rigore delicatissimo.

Gara molto equilibrata che il Livorno però approccia molto bene, rischiando praticamente nulla. Anche stasera il più ispirato è Cioffi che con un paio di spunti personali semina il panico nella difesa giallorossa ed è proprio l'attaccante partenopeo a confezionare la prima palla gol con un pregevole assist per Marchesi che non trova il gol. E' il preludio al vantaggio amaranto: Marchesi recupera palla ed entra in area e viene travolto da Chiesa, per Diop è calcio di rigore. Il tentativo di revisione FVS richiesto dalla panchina braidense viene respinto e dagli undici metri si presenta capitan Dionisi. Il pallone è di quelli che pesano quintali ma Chico non indugia e trasforma. Sarà il gol vittoria.

Nella ripresa il Bra approccia la partita con piglio decisamente più offensivo e a differenza dei primi 45' - in cui non si era praticamente mai visto in area amaranto - si rende pericoloso più volte evidenziando ancora una volta tutti i limiti del reparto difensivo. E ci vuole un prodigioso intervento di Ciobanu (tra i pali al posto di Seghetti impegnato ai Mondiali con l'Under 20) di piede su Minaj per salvare il vantaggio. Il Livorno è all'angolo, Baldini prima e Brambilla poi vanno vicinissimi al gol, Tuzza su punizione fa provare un bel brivido ai tifosi amaranto. Il pareggio sembra nell'aria, invece il fortino amaranto regge e col passare dei minuti l'offensiva del Bra perde intensità e vigore e nel finale è il Livorno ad andare due volte vicino al raddoppio: prima col subentrato Panaioli e poi con Biondi che con una rovesciata da urlo sfiora il gol da stampare sui poster. Il resto del match è gestione,qualche calcione e una reiterata protesta del mister del Bra Nisticò che costringe Diop a sventolargli sotto il naso il cartellino rosso. L'ultimo sussulto lo regala un colpo di testa di Sinani al 90' ma Ciobanu è attento.

Il Livorno sale a sei punti e si rimette nel gruppone di metà classifica, fuori dalla zona playout. La panchina traballante di Formisano, per adesso, tiene. Reggerà? La risposta sabato al "Picchi": arriva il Campobasso.

BRA - LIVORNO 0 a 1 (0 a 1)

BRA (3-5-2): Franzini; Chiesa (1' st Lionetti), Sganzerla, Pautassi, Sinani, Minaj (40' st Sammouni), De Santis, La Marca (22' st Di Biase), Cucciniello, Brambilla (19' st Tuzza), Baldini.

Panchina: Renzetti; Rottensteiner, Cannistrà, Morleo, Corsi, Campedelli, Dimatteo, Rabuffi, Nesci, Chiabotto, Chianese. All. Nisticò.  

LIVORNO (4-2-3-1): Ciobanu; Mawete, Noce, Ghezzi (24' st Baldi), Gentile (10' st Antoni); Hamlili, Odjer (1' st Welbeck); Biondi; Marchesi, Cioffi (24' st Panaioli); Dionisi (34' st Panattoni).

Panchina: Tani; Nwachukwu, Malva, Di Carmine, Calvosa, Haveri, Marinari, Peralta. All. Formisano. 

Marcatore: 20' pt Dionisi (L) rig.

Arbitro: Diop di Treviglio

Note: Spettatori 318. Ammoniti Odjer (L) Di Biase (B) Noce (L) Marchesi (L) Lionetti (B). Espulso al 24' st il tecnico del Bra Nisticò per proteste. Angoli 2-2, recuperi 4' pt e 6' st

Sezione: Calcio / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 23:00
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
vedi letture
Print