Livorno - Poche le certezze, tanti i ribaltoni in questo campionato di Serie BKT, giunto alla sua ventitreesima giornata. Un turno che ha visto ben 4 successi esterni, a fronte di 3 vittorie interne e 3 pareggi, per un totale di 22 reti segnate.
Continua a vincere il Benevento che prosegue nel suo cammino in solitaria verso la massima serie; a farne le spese è il Cosenza, che viene battuto al Marulla per 1 a 0 da un gol di Insigne. Calabresi in crisi che esonerano Piero Braglia e chiamano al suo posto Pillon, che dovrà affrontare subito lo scontro diretto di Livorno.
Dietro è l'ennesimo ribaltone; il Crotone torna secondo dopo la vittoria di misura contro la Cremonese per 1 a 0; all'ultimo tuffo decide un gol di Simy che ridà i tre punti alla squadra di Stroppa dopo 3 partite e apre la crisi della Cremonese, quart'ultima e a -6 dalla zona salvezza.
Assieme al Crotone emergono lo Spezia di Italiano e il Frosinone di Nesta, in rampa di lancio dopo la recente serie positiva. I liguri non si fermano più; vincono nettamente al Curi di Perugia per 3 a 0 (prima sconfitta in casa per Serse Cosmi) con i gemelli Ricci in gol e l'ennesimo gol del neo arrivato Nzola. E grazie ai tre punti di stasera nel recupero contro la Cremonese (a segno ancora Nzola, Maggiore e Di Gaudio, mentre i grigiorossi si illudono con il provvisorio 0-1 di Claiton e il gol del 3-2 definitivo di Parigini) gli aquilotti si trovano in piena lotta per la promozione diretta.
Come loro pure il Frosinone di Nesta non si ferma più; terza vittoria consecutiva, altro colpo esterno in laguna dove un gol di Rohden decide la sfida contro il Venezia e ciociari a dire la loro nella corsa promozione.
A quota 36 seguono la Salernitana e il Pordenone, che nel doppio testacoda contro Trapani e Livorno ottengono 4 punti. Tre per i campani a cui basta un gol di Djuric per battere il Trapani e continuare nella serie positiva, uno per i ramarri fermati in casa da un redivivo Livorno, che addirittura sfiora il colpaccio.
Alla Dacia Arena finisce 2-2, con i gol di Gavazzi a portare in vantaggio i padroni di casa, poi il Livorno ribalta tutto con Bogdan e Marras, ma alla fine si deve arrendere al tiro da fuori di Chiaretti per il pareggio finale.
Entella che segue a 34 e che ferma la corsa del Pescara; al comunale di Chiavari due rigori (trasformati da De Luca e da Rodriguez) bastano alla squadra di Boscaglia per confermarsi in piena zona playoff.
In coda sta tornando su prepotente l'Empoli di Marino, corsaro a Cittadella per 2 a 1. Un cambio di allenatore che sta dando i suoi frutti quello dei toscani, che con Bajrami e Mancuso stendono i granata (a segno con Adorni) e possono ben dire di essersi gettati la crisi alle spalle.
Concludono il turno i due pareggi con gol di Pisa e Ascoli, nel primo i nerazzurri impattano con il Chievo per 1-1 (gol di Meggiorini e Lisi), nel secondo i bianconeri vanno due volte in vantaggio e due volte vengono raggiunti dai campani, prima con Forte su rigore che risponde al gol di Scamacca, poi con il portiere Provedel che all'ultimo tuffo pareggia di testa il momentaneo 2 a 1 segnato da Ninkovic.
RISULTATI E CLASSIFICA
ASCOLI - JUVE STABIA 2-2
CITTADELLA - EMPOLI 1-2
COSENZA - BENEVENTO 0-1
CROTONE - CREMONESE 1-0
ENTELLA - PESCARA 2-0
PERUGIA - SPEZIA 0-3
PISA - CHIEVO 1-1
PORDENONE - LIVORNO 2-2
SALERNITANA - TRAPANI 1-0
VENEZIA - FROSINONE 0-1
nel recupero
SPEZIA - CREMONESE 3-2
CLASSIFICA
BENEVENTO 54; CROTONE,SPEZIA,FROSINONE 37; SALERNITANA, PORDENONE 36; ENTELLA 34; CITTADELLA, PERUGIA 33; PESCARA 32; CHIEVO, ASCOLI 31; PISA, EMPOLI 30; JUVE STABIA 29; VENEZIA 27; CREMONESE 23; COSENZA 20; TRAPANI 19; LIVORNO 14.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:42 LNB. Piombino mai in partita sul parquet della Virtus Roma, 91 a 64
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 15:01 Eccellenza. Finisce pari tra il Cenaia "livornese" e la Pro Livorno, 1 a 1
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa