Castiglione di Ravenna – Tre gol nel primo tempo, tre gol nel secondo tempo e il Livorno di mister Stefano Pratesi cade inesorabilmente sotto i colpi del Ravenna di mister Marco Vernacchio: purtroppo gli amaranto, anche oggi in maglia bianca, non si sono mostrati all’altezza dei più quotati avversari e sono apparsi la copia sbiadita della squadra scesa in campo sette giorni prima contro la Sambenedettese (7 a 3 il risultato finale), arrancando soprattutto sul piano dell’attenzione e della concentrazione.  

Di fronte al 3-4-3 dei padroni di casa, il tecnico amaranto conferma il 4-3-3 visto contro i marchigiani, con la sola sostituzione di Damiano Accardo con Leonardo Signorini sulla corsia di destra: per il resto, il ruolo di punta centrale ricade sulle spalle di Niko Sannino, autore di una tripletta contro la Sambenedettese, affiancato da Tommaso Petitto e da Tommaso Acquas.

Ci perdonerà l’attento lettore se, per una volta, non indugiamo nell’illustrazione di numeri e tattiche oltre che nel racconto di una partita che, dopo appena trenta minuti di gioco, vedeva il Livorno già sotto di tre gol: probabilmente, non è il caso di farlo perché gli amaranto hanno trovato avversari che li hanno surclassati sul piano tecnico e, rispetto ai quali, non hanno mostrato la stessa presenza sul piano dell’intensità mentale.

Ciononostante, pur nell’ambito di una giornata totalmente da dimenticare, meritano una menzione particolare il portiere Samuele Lemmi che, richiamando continuamente il proprio reparto, ha provato in tutti i modi a limitare il passivo, il capitano Francesco Lepri, rimasto in campo fino alla fine nonostante qualche piccolo problema di natura fisica, e, oltre a loro, gli autori delle tre occasioni da gol che gli amaranto hanno avuto per provare a limitare il passivo: Gabriele Rovini, Sannino e Leonardo Montapponi.

Al 25’ pt, Rovini ha tirato verso la porta difesa da Alessandro Gardini, raccogliendo un maldestro rinvio di testa di Lorenzo Girelli su un lancio lungo di Nico Brisciani; al 19’ st, quando il risultato era già sul punteggio di 4 a 0, Sannino ha impegnato il portiere romagnolo in un non difficile intervento a terra, dopo essere stato servito dal terzino sinistro Klaudjo Haka e, infine, al 32’ st, il neoentrato Montapponi, servito in profondità da Francesco Sammuri, ha costretto il portiere Gardini a una complicata respinta a terra.

Nel prossimo turno, gli amaranto di mister Pratesi se la vedranno contro le Dolomiti Bellunesi di mister Renato Lauria: la squadra veneta, attualmente prima in classifica con 6 punti, ha sconfitto l’Ospitaletto e il Forlì nelle prime due partite di campionato (0 a 2 e 3 a 1 i risultati finali) e veleggia solitaria al primo posto della graduatoria, davanti a Giana Erminio, Novara e Ravenna.     

Ravenna-Livorno 6 a 0 (3 a 0)

Ravenna (3-4-3): Gardini A.; Zakaria K., Girelli L. (17’ st Correnti J.), Tesselli M.; Andreoni P. (28’ st Villa T.), Sermenghi L., Raccagni R. (28’ st Godio L.), Teleku R.; Leoni T., Berardi N. (C) (1’ st Castellacci M.), Arlotti L. (17’ st Ruffino D.). A disp.: Morigi F.; Alpi A., Ortelli D., Alberizia M., Imafidon E.E., Muti R., Scocco R., Sabbadini T.. All.: M. Vernacchio.

Livorno (4-3-3): Lemmi S.; Signorini L., Ficcanterri E., Bonelli F. (1’ st Accardo D.), Haka K.; Rovini G., Brisciani N. (1’ st Moriani N.), Lepri F. (C); Acquas T. (10’ st Colombini M.), Sannino N. (23’ st Sammuri F.), Petitto T. (10’ st Montapponi L.). A disp.: Vatteroni F.; Santoro A., Romano A., Lici A.. All.: S. Pratesi.

Reti: 16’ pt Teleku R., 22’ pt Leoni T., 30’ pt Berardi N.; 4’ st Castellacci M., 22’ Castellacci (rig.) M., 34’ st Ruffino D..

Arbitro: Riccardo Nuzzo della sezione di Forlì, coadiuvato da Julia Jdia Keltoum (assistente 1) e da Christian Ballardini (assistente 2), entrambi della sezione di Ravenna.

Note: ammoniti Lepri F., Ficcanterri E., Bonelli F., Acquas T. e Sermenghi L.; angoli 11 a 2 (5 a 1); fuorigioco 4 a 3 (1 a 2); rec. 2’ pt; 0’ st.

Sezione: Altro Calcio / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 23:18
Autore: Gianluca Andreuccetti
vedi letture
Print