Livorno - Poker al Perignano e vetta agganciata proprio in compagnia dei rossoblu. La Pro Livorno Sorgenti ha letteralmente surclassato oggi, domenica 13 ottobre, il Fratres Perignano al campo Magnozzi, 4 a 0, raggiungendo la medesima formazione in testa alla classifica.
I biancoverdi di Niccolai hanno dominato l'intera gara lasciando ben pochi spazi agli avversari. Passati in vantaggio al 19' del primo tempo con Brizzi, bravo a finalizzare in gol uno schema innescato su punizione da capitan Rossi, dopo aver sfiorato la rete in almeno altre due occasioni con Rossi ed ancora con Brizzi, ma dopo anche una bella conclusione di Remedi per la Fratres, la determinatissima Pro Livorno, sfruttando anche la superiorità numerica creatasi dopo l'espulsione di Roffi al 36' per doppia ammonizione, ha trovato il raddoppio con Filippi al 44', ben smarcato in area da Granito, poco prima della chiusura della prima frazione di gioco.
Chi si aspettava, nella ripresa, il calo degli uomini di Niccolai, immaginando che sarebbero stati impegnati a gestire il doppio vantaggio in superiorità numerica, non aveva fatto i conti, però, con il carattere dei livornesi, che al contrario hanno lasciato pochissimi spazi agli avversari e hanno prima chiuso a doppia mandata la vittoria con il gol di Rossi al 10' del secondo tempo, fulmineo ad insaccare da dentro l'area in spazi stretti, dopodiché hanno realizzato la quaterna con Costanzo al 43', bravo a scattare sul filo del fuorigioco ed a mettere in croce ancora una volta Rizzato, quando ormai stavano per passare i titoli di coda su una domenica a dir poco da incorniciare per la Pro Livorno.
Pro Livorno Sorgenti - Fratres Perignano 4 a 0 (2 a 0)
Pro Livorno Sorgenti: Frongillo, Solimano (24' st Bartorelli), Petri, Falleni, Carani, Bulli (14' st Costanzo), Filippi, Brizzi, Granito (30' st Angiolini), Matteoli (20' st Casalini), Rossi. All. Niccolai.
Fratres Perignano: Rizzato, Lucarelli, Marinelli (12' st Piletti), Gamba (26' Matta), Genovali, Giari, Igbineweka, Pinna (8' st Cannas), Roffi, Remedi (14' st Pitti), Kouko (1' st Kavtaradze). All. Ticciati.
Reti: 19' pt Brizzi, 44' pt Filippi, 10' st Rossi, 43' st Costanzo.
Arbitro: Toro di Catania.
Note: 36' pt espulso Roffi.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”