Livorno – Torna dal 23 aprile al 1° maggio la Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno, con oltre cinquecento imbarcazioni e mille regatanti che si sfideranno in undici classi di regate. Questa quinta edizione della manifestazione, che è la diretta prosecuzione del Tan Trofeo velico Accademia navale e Città di Livorno la cui prima edizione risale al 1981 in occasione del centenario dell’Accademia navale, vedrà il ritorno dei regatanti delle marine straniere.
Dopo un lungo periodo di restrizioni dovuto alla pandemia, gli equipaggi delle Accademie Navali provenienti da quattro continenti prenderanno parte alla Naval Academies Regatta 2022: spettacolare match race da disputare su 4 giorni di regate sul monotipo Tridente 16. Imbarcazioni stazzate Irc e Orc, Optimist, Laser, Windsurf Slalom Fire Race, J24, Hansa 303, 2.4 mr, e Vele d’Epoca: queste le classi di regata che si sfideranno. Non mancherà infine la Regata dell’Accademia navale, una delle più lunghe del Mediterraneo, oltre 600 miglia da percorrere con partenza ed arrivo nella città di Livorno doppiando la boa di Porto Cervo e quella di Capri. La regata d’altura che porta il nome dell’Accademia e che abbraccia gran parte del Mar Tirreno è organizzata dallo Yacht Club Livorno con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda e il contributo dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Reale Yacht Club Savoia e Yacht Club Capri.
“E’ con grande soddisfazione che saluto il ritorno della Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno dopo l’interruzione dovuta al covid-19. Anche questo è un segno importante di ripresa. Nei prossimi giorni Livorno sarà la capitale mondiale della vela. La Regione, con convinzione, ha collaborato con l’Accademia navale e con il Comune di Livorno alla realizzazione di questo evento”, le parole del presidente della Toscana Eugenio Giani.
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:56 Perugia-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:24 Il Livorno rianima anche il Perugia, 2 a 0
- 23:01 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dovevamo segnare, manca cattiveria"
- 19:57 Diretta web. Perugia-Livorno 2 a 0 (finale)
- 18:07 Perugia-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:00 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1
- 23:06 A2. La Libertas cade a Scafati dopo una rimonta pazzesca, 92 a 82
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1


