Livorno – Torna dal 23 aprile al 1° maggio la Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno, con oltre cinquecento imbarcazioni e mille regatanti che si sfideranno in undici classi di regate. Questa quinta edizione della manifestazione, che è la diretta prosecuzione del Tan Trofeo velico Accademia navale e Città di Livorno la cui prima edizione risale al 1981 in occasione del centenario dell’Accademia navale, vedrà il ritorno dei regatanti delle marine straniere.
Dopo un lungo periodo di restrizioni dovuto alla pandemia, gli equipaggi delle Accademie Navali provenienti da quattro continenti prenderanno parte alla Naval Academies Regatta 2022: spettacolare match race da disputare su 4 giorni di regate sul monotipo Tridente 16. Imbarcazioni stazzate Irc e Orc, Optimist, Laser, Windsurf Slalom Fire Race, J24, Hansa 303, 2.4 mr, e Vele d’Epoca: queste le classi di regata che si sfideranno. Non mancherà infine la Regata dell’Accademia navale, una delle più lunghe del Mediterraneo, oltre 600 miglia da percorrere con partenza ed arrivo nella città di Livorno doppiando la boa di Porto Cervo e quella di Capri. La regata d’altura che porta il nome dell’Accademia e che abbraccia gran parte del Mar Tirreno è organizzata dallo Yacht Club Livorno con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda e il contributo dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Reale Yacht Club Savoia e Yacht Club Capri.
“E’ con grande soddisfazione che saluto il ritorno della Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno dopo l’interruzione dovuta al covid-19. Anche questo è un segno importante di ripresa. Nei prossimi giorni Livorno sarà la capitale mondiale della vela. La Regione, con convinzione, ha collaborato con l’Accademia navale e con il Comune di Livorno alla realizzazione di questo evento”, le parole del presidente della Toscana Eugenio Giani.
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni delmomdo del Sudafrica
- 18:00 Pielle. Dalla Slovenia arriva l'ala grande David Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia