Livorno – Torna dal 23 aprile al 1° maggio la Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno, con oltre cinquecento imbarcazioni e mille regatanti che si sfideranno in undici classi di regate. Questa quinta edizione della manifestazione, che è la diretta prosecuzione del Tan Trofeo velico Accademia navale e Città di Livorno la cui prima edizione risale al 1981 in occasione del centenario dell’Accademia navale, vedrà il ritorno dei regatanti delle marine straniere.
Dopo un lungo periodo di restrizioni dovuto alla pandemia, gli equipaggi delle Accademie Navali provenienti da quattro continenti prenderanno parte alla Naval Academies Regatta 2022: spettacolare match race da disputare su 4 giorni di regate sul monotipo Tridente 16. Imbarcazioni stazzate Irc e Orc, Optimist, Laser, Windsurf Slalom Fire Race, J24, Hansa 303, 2.4 mr, e Vele d’Epoca: queste le classi di regata che si sfideranno. Non mancherà infine la Regata dell’Accademia navale, una delle più lunghe del Mediterraneo, oltre 600 miglia da percorrere con partenza ed arrivo nella città di Livorno doppiando la boa di Porto Cervo e quella di Capri. La regata d’altura che porta il nome dell’Accademia e che abbraccia gran parte del Mar Tirreno è organizzata dallo Yacht Club Livorno con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda e il contributo dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Reale Yacht Club Savoia e Yacht Club Capri.
“E’ con grande soddisfazione che saluto il ritorno della Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno dopo l’interruzione dovuta al covid-19. Anche questo è un segno importante di ripresa. Nei prossimi giorni Livorno sarà la capitale mondiale della vela. La Regione, con convinzione, ha collaborato con l’Accademia navale e con il Comune di Livorno alla realizzazione di questo evento”, le parole del presidente della Toscana Eugenio Giani.
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia