Livorno – Torna la Coppa Italia di tennis e ad organizzare la prima edizione del nuovo corso sarà, dal 16 al 20 giugno per la fase argento, dal 23 al 25 giugno per la fase oro, lo Uappala sporting club Villa Lloyd, il più antico circolo tennistico di Livorno.
Si tratta del primo grande evento di questo genere organizzato dalla Fitp, la Federazione italiana tennis e padel, sotto l’egida del Tpra, il Tennis padel ranking amatoriale.
Sui campi del club che conta tra i propri soci il capitano non giocatore della squadra italiana di Coppa Davis, Filippo Volandri, si daranno battaglia oltre settanta squadre, per l’esattezza 72, ogni fine settimana, composte ognuna da almeno quattro o cinque elementi, per un totale di oltre seicento atleti, in molti casi accompagnati da amici o familiari, che in quei giorni soggiorneranno in città dando ossigeno alle strutture ricettive livornesi, alberghi e ristoranti.
“Sarà una kermesse di grande impatto non solo a livello sportivo ma anche turistico con tennisti provenienti da ogni parte d’Italia”, ha affermato durante la presentazione dell’evento svolta quest’oggi, sabato 10 giugno, il presidente del circolo, Roberto Piccini. Che ha precisato: “E’ indubbiamente una bella ed importante responsabilità che pensiamo di essere assolutamente in grado di assolvere”.
Sull’importanza non solo sportiva ma anche turistica del torneo, con tennisti provenienti da tutta Italia, ha messo l’accento anche il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, già socio e dirigente del circolo, che ha aggiunto: “E’ un evento prestigioso ospitato in un club che ha storicamente formato ottimi giocatori e che negli ultimi tempi ha ripreso vigore”. E ancora: “Livorno dimostra ancora una volta di essere una città all’avanguardia in ambito sportivo”.
I giocatori e le giocatrici in gara dovranno avere almeno 16 anni. Non ci sono invece limiti massimi di età. Per partecipare alla Coppa Italia bisogna appartenere al massimo alla IV categoria. Le sfide saranno trasmesse in diretta streaming sul sito Supertennix.it.
“Chi vince otterrà il titolo di campione italiano sia in campo maschile che femminile”, ha evidenziato il delegato provinciale della Fitp, Gino Baccheretti, che ha anche ricordato la grande tradizione tennistica livornese. Oltre a Volandri, negli anni scorsi, anche Marzio Martelli ha portato il nome di Livorno in Coppa Davis. Nel settembre 2004, inoltre, proprio i campi di Villa Lloyd ospitarono alla sfida alla Polonia di Coppa Davis.
“Questa è l’edizione zero”, ha sottolineato il responsabile nazionale del circuito Tpra, Luca Viviani. “E’ iniziata a gennaio con oltre mille squadre per un totale di circa undicimila partecipanti e adesso si appresta a vivere la sua fase conclusiva”.
Entrambi i sabati sera, al circolo, sarà organizzata una cacciuccata come momento di aggregazione ma anche come celebrazione delle tradizioni livornesi.
“Si tratta di un circolo assolutamente in grado di ospitare un grande evento come questo”, ha concluso il delegato provinciale del Coni, Gianni Giannone. “Livorno merita di porsi all’attenzione nazionale per occasioni di questo di alto livello”.
Altre notizie - Tennis
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C