Livorno – Dopo quasi mezzo secolo, esattamente 47 anni, l’Italia torna a vincere la Coppa Davis. Lo ha fatto nella serata di oggi, domenica 26 novembre, superando l’Australia a Malaga, Spagna, per 2 a 0. Arnaldi ha guadagnato il primo punto sconfiggendo Alexei Popyrin, poi un immenso Sinner ha condotto i compagni allo storico successo liquidando Alex De Minaur ed evitando il ricorso allo spareggio del doppio.
La Davis è la principale competizione di tennis a squadre per Nazionali. L’Italia l’aveva già conquistata nel 1976 battendo il Cile a Santiago del Cile.
La squadra italiana è guidata dal capitano non giocatore Filippo Volandri, livornese, che da tennista fu numero 25 del mondo nel 2007. I giocatori da lui convocati per la fase finale, oltre a Sinner e ad Arnaldi, sono stati Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Simone Bolelli e Lorenzo Musetti, quest’ultimo nato a Massa ma formatosi come tennista in gran parte a Tirrenia e Livorno.
Prima dell’Australia, nella fase finale, l’Italia aveva battuto nei quarti di finale l’Olanda e in semifinale la Serbia. Proprio contro la Serbia, che schiera il numero uno al mondo Novak Djokovic, è stata per l’Italia la gara più difficile. Dopo aver perso la prima partita in singolare, quella tra Musetti e Miomir Kecmanovic, la squadra azzurra ha rimontato grazie a una vittoria piuttosto inaspettata di Sinner contro Djokovic e alla vittoria del doppio formato da Sinner e Sonego contro la coppia serba costituita da Djokovic e Kecmanovic.
Per l’Italia era l’ottava finale giocata in Coppa Davis, la quarta contro l’Australia, finora sempre persa dall’Italia. In precedenza la squadra azzurra era arrivata all’ultima gara nel 1960, nel 1961, nel 1976, nel 1977, nel 1980, nel 1981 e nel 1998. Solo nel 1976 l’Italia riuscì a vincere battendo in finale il Cile a Santiago del Cile. All’epoca la squadra era guidata da Nicola Pietrangeli in qualità di capitano non giocatore e composta da Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti ed Antonio Zugarelli.
Altre notizie - Tennis
Altre notizie
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini