Serie B. Livorno Rugby, il punto in occasione della sosta

Livorno - Con lo stop dovuto all’emergenza sanitaria che purtroppo si fa nuovamente sentire anche nello sport, la squadra di Marco Zaccagna sarà costretta a presenziare solamente al terzo tempo per un po’. Per adesso, l'unico modo per gli atleti di assaporare l'azione è quello di immaginare le loro gesta nel rettangolo verde seduti in tribuna, viaggiando con la mente. La sosta infatti si preannuncia particolarmente lunga, con una data segnata in rosso sul calendario dei labronici, quella del 6 febbraio che, nel calendario originale, prevedeva un periodo di riposo per tutti dovuto alla contemporaneità della prima giornata del torneo “Sei Nazioni”. Nell’attesa che arrivi quindi il 6 febbraio, abbiamo pensato di costruire il punto della situazione per i biancoverdi. Il Livorno Rugby ha giocato fino ad ora, nella prima parte del campionato di B, girone 2 (il raggruppamento del centro Italia) 2021/22, sei partite. Un calendario che sembra aver voltato le spalle alla dea della fortuna. I biancoverdi infatti hanno dovuto affrontare numerose assenze e un calendario non certo agevole che ha messo sull’orizzonte della squadra le prime quattro forze del campionato nelle prime sei partite. Tuttavia per i ragazzi labronici, questa parte di stagione ha disegnato un grafico composto da massimi e minimi: tre vittorie (tutte nette e tutte condite dal bonus-attacco) e tre sconfitte (in due occasioni è comunque stato strappato il cosiddetto bonus-difesa). La squadra di Marco Zaccagna occupa la sesta casella in classifica, con concrete possibilità di guadagnare posizioni nelle restanti 14 fatiche.
Ecco il tabellone di B del girone 2, ricordando che Jesi e Imola hanno disputato sette gare mentre le altre nove squadre ne hanno giocate sei: Rugby Parma 28; Florentia 24; Lions Amaranto Livorno 22; Olimpic Roma 20; CUS Siena 19; Livorno Rugby 17; Modena 16; Formigine 9; Jesi 7; Valorugby Emilia cadetto* 1; Imola* -2. *Valorugby cadetto e Imola scontano 4 punti di penalizzazione. Secondo il calendario iniziale il Livorno Rugby nel mese di gennaio, avrebbe dovuto disputare tre uscite: il 16 in casa con il Valorugby Emilia cadetto, il 23 sul terreno del Modena e il 30 in casa con il CUS Siena. Con la zampata del Decreto Legge 221 emanato la vigilia di Natale relativo alla proroga dello stato di emergenza nazionale per contenere la diffusione della pandemia, il campionato è stato sospeso con effetto immediato sino a domenica 30 gennaio 2022.Nella nazione, tutta l’attività agonistica e non è stata fermata dal virus, tranne due eccezioni, chiamate Peroni TOP10 e Coppa Italia. La FIR pubblicherà nei primi giorni di gennaio una versione aggiornata del proprio Protocollo in vista dell’entrata in vigore, dal 10 gennaio 2022, delle misure previste dal DL 221/21. Intanto sarà possibile rivedere in tv quattro giocate tra ottobre e dicembre. Le telecronache delle partite interne con Jesi, Formigine e Florentia saranno trasmesse da TC2Sport (canale 272 del digitale terrestre) rispettivamente martedì 4, venerdì 7 e sabato 8 alle 20:30 e alle 24:00 (e poi in replica il giorno dopo alle 13:00 e alle 18:00). La telecronaca del derby vinto 6-31 sul campo dei Lions sarà invece trasmessa domenica 9 alle 20:30 e alle 24:00 e lunedì 10 alle 13:00 e alle 18:00.