Livorno - La prima partita dell'anno solare coincide con la partita verità, con la gara-spareggio, la più importante dall'inizio dell'intera stagione. La prima partita del 2019, per il Livorno Rugby, è un derby toscano, il secondo consecutivo. Rispetto alla sfida interna con il fanalino di coda Vasari Arezzo (battuto 71-0 lo scorso 16 dicembre, nell'ultima uscita del 2018), si preannuncia una gara decisamente più dura e complicata. Il derby toscano di questa seconda domenica del mese di gennaio (ore 14,30) mette di fronte due delle maggiori realtà del girone 2 di serie B. Si affrontano due delle quattro squadre candidate al primo posto finale, l'unico che spalanca le porte verso la promozione nella categoria superiore. I biancoverdi, quarti a quota 31, rendono visita al Florentia, la squadra gigliata seconda in graduatoria (41 punti, con una sola lunghezza di ritardo dalla capolista Romagna). L'incontro, data l'indisponibilità del 'Marco Polo' di San Bartolo a Cintoia (sul campo fiorentino è in svolgimento la messa in opera di un nuovo fondo, in sintetico), si giocherà sul terreno 'San Donnino', nel comune di Campi Bisenzio. L'incontro è valido per la decima (e penultima) giornata del girone d'andata di serie B, girone 2. Ci saranno, dopo lo scontro tra biancoviola e biancoverdi, altre 12 turni (che dunque potenzialmente metteranno in palio, per ciascuna squadra, la bellezza di 60 punti). Solo in teoria, però, per i ragazzi di Marco Zaccagna ci saranno, dopo la gara del 'San Donnino', vere prove d'appello. La sensazione è che, visto il ritardo dalla vetta della graduatoria e la 'strettoia' prevista in questa stagione per le formazioni che ambiscono alla serie A, solo con un successo Gragnani e compagni – che hanno nelle ultime 7 giornate ottenuto 6 successi e ben 30 punti – possono alimentare i sogni di gloria. Occorre accorciare, in classifica, il ritardo dai fiorentini. Servirà una grande impresa. I biancoviola – che annoverano in prima linea il pilone ex biancoverde Tangredi – stanno dimostrando di avere mezzi di primo piano per la categoria. I gigliati vantano un ruolino di tutto rispetto: al loro attivo 8 successi ed 1 sconfitta, peraltro giunta di misura ed in extremis (33-32; 5 punti a 2 in classifica) nel covo dell'imbattuto Civitavecchia. Il Livorno Rugby, in queste quattro settimane di 'letargo agonistico' osservato in concomimitanza con le festività di fine anno, ha lavorato con grande slancio. Non sarà del confronto, oltre a De Donato (il trequarti ha lasciato l'Italia per motivi di studio), il terza centro Paris, alle prese con un noioso infortunio muscolare. In dubbio la presenza di un altro terza linea, Basha, che lamenta problemi ad una caviglia.
Sarà regolarmente a disposizione il mediano di apertura Simone Gesi, che così potrà festeggiare la fresca convocazione nella nazionale under 18. Il talentuoso atleta labronico, classe 2001, figura nell'elenco dei 'fantastici 28', selezionati per il raduno di Montichiari, in calendario dal 15 al 17 gennaio. Per gli azzurrini sarà la prima verifica in vista dell'intensa attività internazionale del 2019. Tra due mesi ci sarà un nuovo mini raduno. Il 29 marzo è previsto il confronto esterno con i coetanei della Francia. Ad aprile, a Gloucester, l'Italia under 18 giocherà, nel 'Sex Nations Festival', tre partite (con Scozia, Francia e Galles). Per Gesi, figlio e nipote d'arte, una nuova perla di una carriera già ricca di successi.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 10:00 Arbitro. Livorno-Ravenna affidata a Luongo di Frattamaggiore
- 10:00 La presentazione. Contro il Ravenna la prima del Livorno di Venturato
- 23:48 Livorno-Ravenna, vietata la trasferta ai tifosi giallorossi
- 23:39 Libertas, a Cividale contro la bestia nera per continuare il sogno.
- 23:55 LNB .Pielle altro blitz a Ravenna con un super Lucarelli, 80 a 83
- 23:44 Giudice sportivo. Squalificato Odjer, Hamlili rimane l’unico diffidato
- 23:19 Eccellenza. La Pro Livorno si affida nuovamente a mister Bandinelli
- 23:04 LNB. Piombino accarezza il colpaccio ma la spunta Caserta, 86 a 90
- 09:14 Livorno, Esciua: "Sulle giovanili ho sbagliato, ai tifosi chiedo una tregua"
- 23:16 A2. Il Modì esalta la Libertas che batte anche Forlì, 86-59
- 20:01 Livorno, Venturato si presenta: "Per me è una grande occasione"
- 18:38 Ufficialità. Il nuovo allenatore del Livorno è Venturato
- 10:21 Eccellenza. Pro Livorno senza vittorie ed a pagare è il tecnico Gassani
- 23:43 Mercoledì 12 novembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il giornalista Scarpetti
- 23:12 Serie C, il punto sulla tredicesima, Ravenna nuova capolista
- 23:00 Ufficialità. Livorno, esonerato il tecnico Alessandro Formisano
- 18:48 Ci lascia Micheal Ray "Sugar" Richardson a 70 anni, il più grande
- 18:32 A2. Libertas, il 12 novembre duello contro Forlì in una sfida di primo livello
- 23:19 L'11 novembre l'ottava puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:11 Livorno, tra i nomi per sostituire Formisano c'è anche quello di Savoldi
- 20:11 Eccellenza. Tra Cecina e Belvedere Grosseto un bel pareggio senza reti, 0 a 0
- 15:34 Eccellenza. Pro Livorno sconfitta al Magnozzi dalla Cerretese, 1 a 2
- 23:58 Carpi-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:41 A2. La Libertas perde contro Avellino giocandosela fino alla fine, 87 a 80
- 23:29 Formisano a un passo dall'esonero? Ecco il video con le dichiarazioni di Esciua
- 21:28 Sala stampa. Cassani, Carpi: "Prestazione matura, obbiettivo salvezza"
- 21:13 LNB. Pielle altra grande prova espugna Jesi, 87 a 93
- 20:21 Sala stampa. Esciua, Livorno: "Sono deluso, Formisano ha esaurito il credito di fiducia"
- 19:41 Il Livorno affonda anche a Carpi, 2 a 0
- 16:59 Diretta web. Carpi-Livorno 2 a 0 (finale)


