Livorno – Il primo derby cittadino di Livorno in serie B, nella storia della palla ovale, si disputerà domenica 3 novembre al campo Montano in casa del Livorno Rugby 1931, mentre i Lions Amaranto renderanno l’ospitalità domenica 22 marzo al campo Priami di Stagno.
La Fir, federazione rugbistica, ha reso noto il calendario del campionato di serie B edizione 2019-20 a cui, per la prima volta, sono iscritte contemporaneamente due formazioni livornesi. Entrambe sono state inserite nel girone 2.
Nel complesso sono quarantotto le squadre che prenderanno il via domenica 20 ottobre, in un torneo che si concluderà domenica 24 maggio con quattro promosse in serie A ed otto retrocesse in C1.
Le quarantotto squadre sono state suddivise su base territoriale in quattro gironi da dodici formazioni ciascuno. Le due livornesi sono state inserite nel secondo raggruppamento.
Le formazioni classificate al primo posto di ciascun girone, in regola con le obbligatorietà previste, saranno promosse, mentre le squadre classificate ultima e penultima di ciascun girone retrocederanno.
Questo l’organigramma del gruppo 2: Arieti Rieti, Capitolina Roma Cadetta, Civitavecchia, Cus Siena, Florentia Firenze, Lions Amaranto Livorno, Livorno 1931, Modena, Imola, Iesi 1970, Parma 1931, Valor Reggio Emilia Cadetta.
Per quanto riguarda le squadre livornesi, il Livorno Rugby non fa mistero di puntare in alto. Dopo il quarto posto della scorsa stagione, la squadra biancoverde, affidata al giovane allenatore Michele Ceccherini, punta sulla forza del gruppo, in cui spicca Simone Gesi, per inserirsi nella lotta al vertice. Sulla carta, le maggiori concorrenti per la promozione, sono Civitavecchia e Florentia, le due formazioni che l’anno scorso sono state beffate sul filo di lana dal Romagna Ravenna, salito di categoria. Ma da tenere d’occhio sono anche la Capitolina Cadetta, compagine capace di chiudere il torneo di B in terza posizione, e l’Amatori Valorugby Emilia, la seconda squadra del Valorugby Reggio Emilia che ha acquisito il titolo sportivo dall’Amatori Parma e disputerà le proprie gare a Parma.
I Lions Amaranto tornano in B dopo otto anni. All’epoca, detto per inciso, il Livorno 1931 era in serie A. Il caso vuole che i Lions apriranno il campionato giocando con una squadra della stessa società che venne affrontata nell’ultima gara di B giocata nel 2011, cioè della Capitolina Roma, che in quel caso, però, scese a Livorno con la prima formazione, mentre il 20 ottobre sarà il secondo team ad ospitare sul proprio terreno i biancoamaranto.
I Lions, allenati da Giampaolo Brancoli, potranno contare, quest’anno, su un giocatore per la serie B è un vero lusso, Giacomo Bernini, tre anni fa campione d’Italia con il Rovigo ed appena un anno fa scudettato con il Petrarca Padova, che ancora attivo e pienamente valido ha deciso, per amore della maglia, di tornare a Livorno per portare in alto la squadra dei Lions Amaranto, che lo ha formato e lanciato nel grande rugby.
Per quest’anno i Lions puntano a un campionato di transizione, anche se non nascondono la volontà di essere la sorpresa del campionato. Subito dopo Civitavecchia, Florentia, Livorno 1931, Parma 1931 e le squadre cadette del Valor e della Capitolina, infatti, sembra esserci, sulla carta, proprio la formazione dei Lions Amaranto, a cui va comunque accordata la licenza di stupire.
Da segnalare che lo Iesi 1970, nelle ipotesi una delle formazioni che dovrà lottare per salvarsi, inizierà il campionato con 4 punti di penalizzazione.
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C