Roma - In formazione largamente rimaneggiata, l’Unicusano Livorno Rugby, pur realizzando una meta in più degli avversari, non riesce a chiudere con il bòtto il campionato. Sul campo di una squadra, quella della Primavera Roma, costretta a vincere per scongiurare il rischio play-out, i biancoverdi labronici hanno ceduto 36-26. I labronici, in vantaggio 23-26 all’intervallo, hanno caricato sul pullman solo un punto, relativo al bonus-attacco. Sfumato proprio all’ultimo secondo il cosiddetto bonus-difesa. I biancoverdi, in ogni caso, hanno chiuso il torneo al quinto posto: scongiurato il ‘sorpasso’ del Pesaro, che a Civitavecchia ha perso in modo severo e non ha colto alcun punto (marchigiani sesti a meno due da Cristiglio e compagni). Indipendentemente dallo stop rimediato in questa ultima fatica stagionale, il bilancio del torneo della squadra delle ‘Tre Rose’ – il primo giocato in A dopo ben dieci anni di purgatorio vissuti nella categoria inferiore – è decisamente positivo. Il quadro dei risultati della 22° ed ultima giornata (tra parentesi i punti validi per la classifica) del girone 3 di serie A: Napoli/Afragola – Lazio 26-47 (1-5); Civitavecchia – Pesaro 31-11 (5-0); Primavera Roma – Unicusano Livorno 36-26 (4-1); Capitolina Prato/Sesto – Capitolina Roma 13-13 (2-2); Avezzano – Villa Pamphili Roma 33-34 (2-5); riposo: Perugia. La classifica finale (20 partite per ciascuna squadra): Lazio 100 p.; Cavalieri 83; Capitolina 81; Avezzano 60; Unicusano Livorno 40; Pesaro 38; Civitavecchia 36; Primavera Roma 35; Napoli/Afragola e Villa Pamphili 33; Perugia 31. I verdetti: Ai play-off promozione Lazio e Cavalieri. Ai playout Villa Pamphili. Retrocessa in B il Perugia.
Partita condizionata dal gran caldo. Primo tempo ricco di marcature, con attacchi ispirati e difese rivedibili. Subito al 1’ l’estremo dei locali Alessi sblocca il punteggio, con la prima meta dell’incontro. Il centro Umberto Marocchi (infallibile nei tiri da fermo) trasforma: 7-0. Immediata la risposta ospite: la meta di forza del pilone Aranda, trasformata dall’apertura Bartolomucci, consente di acciuffare la momentanea parità: 7-7. Allungo dei romani con dieci punti di fila firmati da Umberto Marocchi: per lui un piazzato (8’), una meta e la successiva trasformazione (17-7 al 14’). I biancoverdi dimezzano il ritardo con il solito prezioso terza centro Basha, in meta al 23’: 17-12. Altro penalty del cecchino dei locali Umberto Marocchi: 20-12 al 27’. L’Unicusano, ancora con due uomini di mischia, alza la voce nell’ultimo segmento della prima frazione. Le mete del valido flanker Piras (28’) e del valido seconda linea Alessandro Cristiglio (37’) – in mezzo un nuovo piazzato di Umberto Marocchi – condite da due trasformazioni del talentuoso mediano Jacopo Tomaselli, permettono di mettere in cassaforte il bonus-attacco e di chiudere la prima frazione in vantaggio 23-26. I biancoverdi, che per necessità hanno giocato con atleti fuori ruolo, nella seconda frazione fanno fatica a trovare buone soluzioni offensive. La Primavera, sia pur senza ricorrere ai fuochi d’artificio, opera il definitivo sorpasso con due nuovi calci da fermo di Umberto Marocchi (55’ e 78’): 29-26. All’ultimo minuto, i romani siglano la loro terza meta (a bersaglio il trequarti Loiacono, entrato pochi miniti prima). Il solito Umberto Marocchi trasforma, fissando il risultato sul 36-26. Primavera salvo (a fatica..). Unicusano soddisfatto per aver comunque giocato la propria onesta gara e, soprattutto, per aver disputato un torneo di alto livello, con la ‘meta’ relativa alla permanenza in A colta in largo anticipo.
Us Primavera Roma Rugby – Livorno Rugby 1931 36 a 26
Primavera Roma: Alessi; Pastena, Marocchi U., D’Ottavio (31’ st Loiacono), Triolo; Valesini, Milardi; Callori di Vignale V. (cap.), Santantonio (30’ st Fiore), Malaspina; Gasperini Zacco (13’ st Roscioli), Palombi G.; Belcastro (33’ st Dinacci), Giunta, Pierini (27’ st Mogliani). A disp.: Di Giacomo D., Gianni, Zorzi. All.: All.: Sebastian Josè Caffaratti.
Unicusano Livorno Rugby: Meini (22’ st Pardini); Vellutini (1’ st Bitossi), Saleme (16’ st Livigni), Citi, Stiaffini; Bartolomucci, Tomaselli; Basha, Piras, Mannelli; Cristiglio A. (cap), Chiti (1’ st Freschi); Aranda, Mattei, Andreotti (16’ st Ficarra). A disp: Scrocco, Martinucci. All: Marco Zaccagna.
Arbitro: Maria Beatrice Benvenuti di Roma.
Marcatori: nel pt (23-26) 1’ m. Alessi tr. Marocchi U., 3’ m. Aranda tr. Bartolomucci, 8’ cp
Marocchi U., 14’ m. e tr. Marocchi U., 23’ m. Basha, 27’ cp Marocchi U., 28’ m. Piras tr. Tomaselli, 33’ cp Marocchi U., 37’ m. Cristiglio A. tr. Tomaselli; nel st 15’ e 38’ cp. Marocchi U., 40’ m. Loiacono tr. Marocchi U.
Note: campo in discrete condizioni, giornata molto calda e assolata. Punti in classifica Primavera 4, Unicusano Livorno Rugby.1. Calciatori: Marocchi (Primavera) 8/8; Bartolomucci (Unicusano Livorno) 1/2; Tomaselli (Unicusano Livorno) 2/2.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno