Roma - In formazione largamente rimaneggiata, l’Unicusano Livorno Rugby, pur realizzando una meta in più degli avversari, non riesce a chiudere con il bòtto il campionato. Sul campo di una squadra, quella della Primavera Roma, costretta a vincere per scongiurare il rischio play-out, i biancoverdi labronici hanno ceduto 36-26. I labronici, in vantaggio 23-26 all’intervallo, hanno caricato sul pullman solo un punto, relativo al bonus-attacco. Sfumato proprio all’ultimo secondo il cosiddetto bonus-difesa. I biancoverdi, in ogni caso, hanno chiuso il torneo al quinto posto: scongiurato il ‘sorpasso’ del Pesaro, che a Civitavecchia ha perso in modo severo e non ha colto alcun punto (marchigiani sesti a meno due da Cristiglio e compagni). Indipendentemente dallo stop rimediato in questa ultima fatica stagionale, il bilancio del torneo della squadra delle ‘Tre Rose’ – il primo giocato in A dopo ben dieci anni di purgatorio vissuti nella categoria inferiore – è decisamente positivo. Il quadro dei risultati della 22° ed ultima giornata (tra parentesi i punti validi per la classifica) del girone 3 di serie A: Napoli/Afragola – Lazio 26-47 (1-5); Civitavecchia – Pesaro 31-11 (5-0); Primavera Roma – Unicusano Livorno 36-26 (4-1); Capitolina Prato/Sesto – Capitolina Roma 13-13 (2-2); Avezzano – Villa Pamphili Roma 33-34 (2-5); riposo: Perugia. La classifica finale (20 partite per ciascuna squadra): Lazio 100 p.; Cavalieri 83; Capitolina 81; Avezzano 60; Unicusano Livorno 40; Pesaro 38; Civitavecchia 36; Primavera Roma 35; Napoli/Afragola e Villa Pamphili 33; Perugia 31. I verdetti: Ai play-off promozione Lazio e Cavalieri. Ai playout Villa Pamphili. Retrocessa in B il Perugia.
Partita condizionata dal gran caldo. Primo tempo ricco di marcature, con attacchi ispirati e difese rivedibili. Subito al 1’ l’estremo dei locali Alessi sblocca il punteggio, con la prima meta dell’incontro. Il centro Umberto Marocchi (infallibile nei tiri da fermo) trasforma: 7-0. Immediata la risposta ospite: la meta di forza del pilone Aranda, trasformata dall’apertura Bartolomucci, consente di acciuffare la momentanea parità: 7-7. Allungo dei romani con dieci punti di fila firmati da Umberto Marocchi: per lui un piazzato (8’), una meta e la successiva trasformazione (17-7 al 14’). I biancoverdi dimezzano il ritardo con il solito prezioso terza centro Basha, in meta al 23’: 17-12. Altro penalty del cecchino dei locali Umberto Marocchi: 20-12 al 27’. L’Unicusano, ancora con due uomini di mischia, alza la voce nell’ultimo segmento della prima frazione. Le mete del valido flanker Piras (28’) e del valido seconda linea Alessandro Cristiglio (37’) – in mezzo un nuovo piazzato di Umberto Marocchi – condite da due trasformazioni del talentuoso mediano Jacopo Tomaselli, permettono di mettere in cassaforte il bonus-attacco e di chiudere la prima frazione in vantaggio 23-26. I biancoverdi, che per necessità hanno giocato con atleti fuori ruolo, nella seconda frazione fanno fatica a trovare buone soluzioni offensive. La Primavera, sia pur senza ricorrere ai fuochi d’artificio, opera il definitivo sorpasso con due nuovi calci da fermo di Umberto Marocchi (55’ e 78’): 29-26. All’ultimo minuto, i romani siglano la loro terza meta (a bersaglio il trequarti Loiacono, entrato pochi miniti prima). Il solito Umberto Marocchi trasforma, fissando il risultato sul 36-26. Primavera salvo (a fatica..). Unicusano soddisfatto per aver comunque giocato la propria onesta gara e, soprattutto, per aver disputato un torneo di alto livello, con la ‘meta’ relativa alla permanenza in A colta in largo anticipo.
Us Primavera Roma Rugby – Livorno Rugby 1931 36 a 26
Primavera Roma: Alessi; Pastena, Marocchi U., D’Ottavio (31’ st Loiacono), Triolo; Valesini, Milardi; Callori di Vignale V. (cap.), Santantonio (30’ st Fiore), Malaspina; Gasperini Zacco (13’ st Roscioli), Palombi G.; Belcastro (33’ st Dinacci), Giunta, Pierini (27’ st Mogliani). A disp.: Di Giacomo D., Gianni, Zorzi. All.: All.: Sebastian Josè Caffaratti.
Unicusano Livorno Rugby: Meini (22’ st Pardini); Vellutini (1’ st Bitossi), Saleme (16’ st Livigni), Citi, Stiaffini; Bartolomucci, Tomaselli; Basha, Piras, Mannelli; Cristiglio A. (cap), Chiti (1’ st Freschi); Aranda, Mattei, Andreotti (16’ st Ficarra). A disp: Scrocco, Martinucci. All: Marco Zaccagna.
Arbitro: Maria Beatrice Benvenuti di Roma.
Marcatori: nel pt (23-26) 1’ m. Alessi tr. Marocchi U., 3’ m. Aranda tr. Bartolomucci, 8’ cp
Marocchi U., 14’ m. e tr. Marocchi U., 23’ m. Basha, 27’ cp Marocchi U., 28’ m. Piras tr. Tomaselli, 33’ cp Marocchi U., 37’ m. Cristiglio A. tr. Tomaselli; nel st 15’ e 38’ cp. Marocchi U., 40’ m. Loiacono tr. Marocchi U.
Note: campo in discrete condizioni, giornata molto calda e assolata. Punti in classifica Primavera 4, Unicusano Livorno Rugby.1. Calciatori: Marocchi (Primavera) 8/8; Bartolomucci (Unicusano Livorno) 1/2; Tomaselli (Unicusano Livorno) 2/2.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre


