Livorno - C'era un italiano un americano e un argentino.. No, non stiamo raccontando una barzelletta, ma poco ci manca. Perché il momento pare veramente propizio per mettere in pasto alla tifoseria le storie più strampalate su un'eventuale cessione societaria imminente.
Quasi che la vendita di una società di calcio sia affare alla portata di tutti e soprattutto così appetibile in tempi di crisi come quelli attuali.
Realtà dei fatti vuole che il Livorno quest'anno si sia reso protagonista della gestione più disastrata della sua centenaria storia, con una squadra nata male e senza capo né coda, e un campionato fatto di sconfitte e figuracce a ripetizione.
E questo è pane per i denti di tanti detrattori, che sono tornati in auge dopo essere stati (giustamente) tenuti a bada negli anni d'oro della gestione Spinelli, con i risultati del campo che davano ragione all'attuale dirigenza. Oggi è fin troppo facile puntarvi il dito contro, chiedere a gran voce un cambio e vedere se prima o poi a furia di tentativi ci si azzecca.
In un momento in cui la disaffezione ai colori amaranto è evidente, con lo stadio vuoto (e non solo a causa delle restrizioni) e una squadra che è ben lungi da ritenersi adatta alla piazza, la parola d'ordine dovrebbe essere quella di ricompattare l'ambiente e cercare tutti insieme di gestire al meglio questo periodo di inevitabile transizione.
Perché certi periodi sono fisiologici, e dopo un ventennio vissuto ad alti livelli un momento simile era inevitabile: basti pensare ad un'intera generazione di giovani cresciuti col Livorno tra la B e la A,quando le passate generazioni si dovevano accontentare dei campetti di periferia.
A nessuno fa piacere vedere la maglia amaranto trattata in queste condizioni, con un presidente disaffezionato, desideroso di passare la mano da un quinquennio e una squadra logica conseguenza di tutto questo: ma al momento, con le trattative per la cessione che sono ancora prodromiche (per non dire inventate), l'attuale proprietà è l'unica che può garantire la continuazione del calcio a Livorno ad alti livelli.
Se poi ci si vuole illudere che qualche avventuriero, ben presentato in un articolo di giornale spendendo pure il nome di qualche vecchia gloria amaranto (ieri Protti e Amelia, oggi Vargas), sia la soluzione di tutto questo, liberi di farlo.
Il Livorno dovrebbe essere patrimonio di tutti i livornesi, trattato con i guanti e con rispetto, senza lotte intestine per meri interessi personali; la maturità di una piazza e l'appetibilità della sua massima espressione calcistica cittadina la si misura anche in questo modo. E un potenziale acquirente ha anche sotto gli occhi il trattamento riservato all'attuale proprietà, con l'idea che nel bene o nel male gli potrebbe essere riservato lo stesso metro e non solo in caso di scarsi risultati sportivi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese