Seravezza – Il Livorno di mister Stefano Pratesi espugna lo Stadio Comunale del Buon Riposo di Seravezza e, con la complicità del pareggio di La Spezia tra Fezzanese e Tau Altopascio nonché del turno di stop osservato dalla Pistoiese, balza dal quarto al primo posto solitario in classifica, in attesa che le altre contendenti disputino lo stesso numero di partite disputate dagli amaranto: Livorno e Zenith Prato, infatti, sono le due uniche squadre dell’intero Girone F del Campionato Nazionale Juniores Under 19 ad essere sempre scese in campo (sono sette le partite fin qui giocate dalle due squadre).
Nel pomeriggio di oggi, Seravezza Pozzi e Livorno hanno dato vita a una sfida avvincente e combattuta in cui entrambe le squadre, contando sulla loro buona posizione di classifica e sulle rispettive strisce di risultati utili consecutivi, sono scese in campo giocando a viso aperto e senza affidarsi a troppi tatticismi: i due allenatori hanno adottato moduli di gioco similari (4-3-2-1 il Seravezza di Massimo Taurino con Alex Francesco Chelucci e Cristiano Riccomi alle spalle del centravanti Mohamed Conde; 4-3-3 il Livorno di Pratesi, privo dello squalificato Gabriele Marcovina e di Federico Vallini convocato in prima squadra) ma il Livorno ha potuto contare sugli innesti di Giulio Giordani e di Edgars Pavlenko, poco o per nulla utilizzati in prima squadra e proprio per questo inseriti nell’undici di partenza e desiderosi di mettersi in mostra in vista della riapertura del calciomercato.
Quella andata in scena al “Buon Riposo” di Seravezza è stata una partita dai due volti, in cui l’equilibrio ha regnato sovrano per l’intera prima frazione di gioco, e che, una volta sbloccatasi grazie a un gol di Lorenzo Chicca, ha visto il Livorno prendere in mano il pallino del gioco e lasciare al Seravezza soltanto sporadiche occasioni da gol, in occasione delle quali il portiere Alberto Castaldi, tornato a difendere i pali amaranto dopo un normale avvicendamento con il compagno di reparto Samuele Lemmi, è stato bravo a mantenere la porta inviolata fino ai minuti finali della partita in cui, obiettivamente, è successo di tutto.
La prima frazione di gioco si apre al 4’ con un’azione di calcio d’angolo, a seguito della quale Francesco Lepri pennella un traversone su cui Christian Cecere, spintosi in avanscoperta offensiva, non riesce ad arrivare; prosegue al 7’ con un calcio di punizione dal limite di Tommaso Acquas, su cui il portiere Cesare Gazzoli è bravo a intervenire in presa bassa, e con un tiro a colpo sicuro dello stesso Acquas un minuto più tardi, prontamente respinto da un difensore verdeazzurro a pochi passa dalla linea di porta: e se è vero come è vero che la prima occasione per il Seravezza arriva grazie ad un tiro di Conde respinto da Alessandro Biondi al 9’, è altrettanto vero che Cecere e Lorenzo Niccolai, un minuto più tardi, sono costretti a immolarsi sulla linea di porta per evitare che un diagonale angolato che aveva superato Castaldi si trasformi nel vantaggio del Seravezza.
Giordani, forte della sua lunga esperienza nel ruolo di attaccante, sale lentamente in cattedra: al 13’, lancia Acquas sul filo del fuorigioco, ma il suo tiro viene bloccato da Gazzoli; al 20’, conclude alto sopra la traversa dopo un assist di Pavlenko e al 36’, sfrutta un appoggio sbagliato da parte di Peter Piccolo dando il via a un contropiede del Livorno, che si risolve in un nulla di fatto: ma, sul finire del primo tempo, le occasioni più importanti sono tutte per il Seravezza con Castaldi che è bravo, in rapida successione, ad alzare sopra la traversa un bolide dalla distanza di Riccomi (42’), a controllare un tiro a fil di palo di Edoardo Giannotti, terminato fuori (43’), e a parare a terra un tiro dalla distanza dello stesso Giannotti (46’).
Se la prima frazione di gioco non ha certamente lasciato a desiderare in termini di trame e di impegno delle due squadre in campo, il secondo tempo è stato decisamente più pirotecnico: al 2’, il Livorno è stato bravo a portarsi in vantaggio alla prima azione, con Chicca nell’insolita veste di rapace dell’area di rigore, lesto e opportunista nel depositare in rete un pallone vagante all’altezza degli undici metri; al 9’, il Seravezza ha avuto la grande occasione per pareggiare, ma Castaldi è stato perfetto nell’allungarsi in tuffo sul suo fianco destro per neutralizzare una conclusione dalla distanza di Giannotti, che sembrava destinata ad andare in porta, tanto era precisa e angolata.
Di lì in poi, la partita è cambiata perché il Livorno si è dimostrato più bravo nel far girare il pallone e più cinico al momento di concludere sotto porta: al 20’ Biondi, innescato da Lepri, ha percorso tutta la corsia di sinistra e, giunto al limite dell’area di rigore, ha calciato un pallone nell’angolo opposto, imparabile per Gazzoli; al 34’, Lepri ha tirato una punizione dal limite dell’area e, sulla ribattuta, il “solito” Chicca è stato il più lesto di tutti a depositare il pallone alle spalle di Gazzoli.
A quel punto il Livorno, probabilmente convinto di aver già portato in fondo il risultato e indebolito da qualche cambio di troppo, ha lasciato campo libero alle iniziative del Seravezza e ha subito due gol nell’arco di un minuto: al 45’ Conde è stato bravo a scattare sul filo del fuorigioco e a beffare Castaldi in uscita; un minuto più tardi, invece, Giannotti ha trovato l’angolo alla sinistra di Castaldi con un colpo di testa indirizzato, a conclusione di un’azione di contropiede.
Tuttavia, le speranze del Seravezza si sono definitivamente spente su un tiro altissimo di Mattia Baldoni dalla media distanza, al secondo minuto di recupero.
Seravezza-Livorno 2 a 3 (0 a 0)
Seravezza (4-3-2-1): Gazzoli C.; Piccolo P., Simonelli A. (C), Biagi F. (42’ st Baldoni M.), Bonuccelli F.R. (26’ st Fommei D.); Cini M. (42’ st Bertilotti M.), Giannotti E., Matrizi A. (26’ st Lari F.); Chelucci A.F. (14’ st Alberti P.P.), Riccomi C. (VC); Conde M.. A disp.: Dazzi F.; Rovetti M., Tarantini G.. All.: M. Taurino.
Livorno (4-3-3): Castaldi A.; Niccolai L. (36’ st Arigoni G.), Cecere C. (24’ st Romano A.), Bacci F. (32’ st Cannarsa D.), Biondi A.; Chicca L., Sommani L. (C), Lepri F. (VC); Acquas T., Giordani G. (42’ st Angelotti F.), Pavlenko E.. A disp.: Lemmi S.; Rovini G., Bottoni M., Brisciani N., Palma B.. All.: S. Pratesi.
Reti: 2’ st Chicca L., 20’ st Biondi A., 34’ st Chicca L., 45’ st Conde M., 46’ st Riccomi C..
Arbitro: Antonio Scalisi della sezione di Carrara, coadiuvato da Daniele Panighini della sezione di Carrara (assistente n. 1) e da Alessandro Giambini della sezione di Livorno (assistente n. 2).
Note: ammoniti Cecere C., Lepri F., Biagi F. e Simonelli A.; angoli 7 a 5 (4 a 5); rec. 1’ pt; 5’ st.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C