Livorno - “In merito all’abolizione dal 1 luglio u.s. del vincolo sportivo, così come disposta dal Decreto n. 36/2021, nel corso di questi ultimi anni abbiamo espresso con forza le nostre perplessità ai vari livelli istituzionali e ai singoli esponenti di ogni forza politica sul contenuto dell’attuale normativa, ritenendo che sarebbe stato più opportuno operare in modo diverso e più attento alle esigenze delle società dilettantistiche. Purtroppo non siamo stati ascoltati. La Lega Nazionale però, consapevole delle difficoltà e criticità in cui si sarebbero trovate le nostre società a fronte del solo premio di preparazione tecnica previsto dalla legge in occasione della stipula di un contratto sportivo e del vincolo biennale, è riuscita, con grande impegno e fermezza, a far inserire nelle norme federali il “premio di tesseramento” benché non previsto assolutamente dalla normativa statale. Ciò al fine di far riconoscere un indennizzo alle sole società dilettantistiche che hanno formato i ragazzi nei 5 anni precedenti il tesseramento da giovane dilettante (16 anni). Un indennizzo annuale da corrispondere dai 16 ai 20 anni per complessivi 4 anni”.
Lo afferma il presidente del Comitato toscano Lnd, Paolo Mangini, in merito all’abolizione del vincolo sportivo, chiedendosi quali sono le prospettive.
“Così come è stato importante il nostro impegno per far differire lo svincolo dei giocatori attualmente vincolati, dal 30 giugno 2024 (previsto per legge) al 30 giugno 2026 per gli atleti nati dal 2005 in poi”, continua Mangini. “La Lega inoltre, in occasione del Consiglio federale del 4 agosto u.s., ha ottenuto l’inserimento nella normativa federale del pagamento del premio di formazione tecnica a favore delle società dilettantistiche, a partire dai 10 anni, a fronte del vincolo biennale dei Giovani di Serie (14 anni) da parte delle Società Professionistiche, inizialmente non previsto. Un risultato apprezzabile che però non rappresenta il traguardo ma l’inizio di un ulteriore impegno. Ci sono infatti altri tre obiettivi per noi irrinunciabili che già in occasione dei partecipatissimi convegni che abbiamo svolto in questo ultimo anno e durante gli incontri che ho avuto, insieme a tutti i Consiglieri, con le consulte provinciali e con moltissimi altri dirigenti, sono stati ampiamente illustrati. Il primo è il ripristino del “contributo di solidarietà” del 3% sui trasferimenti domestici dei calciatori professionisti, al fine di dare un ulteriore riconoscimento economico alle società dilettantistiche e giovanili. Il secondo è quello di far iniziare la data di riferimento per il pagamento dei vari premi da parte delle società professionistiche dall’età di 8 anni, stagione in cui iniziano, come noto, la formazione tecnica nei confronti dei loro atleti. Attualmente siamo già riusciti ad abbassare l’età da 12 a 10 anni. Il terzo, quello di rendere automatico il pagamento dei premi previsti tramite caricamento obbligatorio accredito/addebito su estratto conto di ogni società con la conseguente abolizione delle liberatorie”.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”
- 23:44 Livorno-Guidonia, le pagelle degli Amaranto
- 23:16 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Mancata mentalità, serve fame e fatica"
- 23:12 Sala stampa. Ginestra, Guidonia: "L'atteggiamento ci ha portati alla vittoria"
- 22:41 Livorno, 1778 gli abbonamenti staccati per la stagione 2025-26
- 22:32 Un brutto Livorno si fa sorprendere dal Guidonia, 0 a 1
- 20:06 Diretta web. Livorno-Guidonia Montecelio 0 a 1 (finale)
- 17:19 Livorno-Guidonia, le ultime e le probabili formazioni
- 12:57 Serie C. Rimini, le dimissioni di Braglia consegnano la panchina a D’Alesio
- 10:49 Arbitro. Livorno-Guidonia a Esposito, amaranto imbattuti nei due precedenti
- 22:05 Intervista all'ex. Marcato: "Livorno è incredibile, è sempre nel mio cuore"
- 21:56 Odjer, Livorno: "Questa è una grande piazza e il gruppo è unito"
- 16:42 Peralta, Livorno: “Contento di vestire la maglia amaranto, per me si tratta di un ritorno a casa”
- 09:30 La presentazione. Livorno-Guidonia, amaranto in cerca di riscatto
- 08:37 Eccellenza. Cenaia al via, cinque gli ex amaranto che fanno parte del progetto