Livorno – Grande inaugurazione per l’Accademia della scherma Livorno, che ha festeggiato la nuova e suggestiva sede al Pala Livorno facendo recapitare a domicilio la Coppa del Mondo 2011 di fioretto maschile ad Edoardo Luperi, talento in forza al Gruppo schermistici delle Fiamme Oro iscritto per gli allenamento proprio all’Accademia della Scherma. Una serata sobria ed elegante, come spiega una nota della medesima Accademia, ha contraddistinto l’evento nell’evento. Una nutrita platea costituita da atleti, genitori, amici e semplici appassionati alla scherma, dopo il rituale taglio del nastro e il benvenuto rivolto dalla presidente della nuova società, Jennyfer Cerrai, a tutti i presenti, ha potuto seguire con interesse gli interventi del presidente federale Giorgio Scarso, maestro di scherma, che ha portato il suo saluto come massima carica istituzionale della scherma italiana al neonato club, oltre al messaggio dell’assessore allo Sport del Comune di Livorno, Luca Bogi, che ha sottolineato come l’Amministrazione comunale si sia trovata nella condizione di aver dovuto rivolgere alle esigenze dell’Accademia della Scherma la massima attenzione in virtù dell’appartenenza alla stessa di atleti di altissimo livello e di tanti giovani promettenti, quindi, come l’assegnazione dello spazio individuato al Pala Livorno, sia stato un atto quasi dovuto. Il saluto del presidente della Provincia di Livorno, Giorgio Kutufà, ha evidenziato come, nonostante il periodo di crisi che sta attanagliando il nostro Paese, l’investimento delle istituzioni verso lo sport non deve assolutamente venir meno. Infine il questore di Livorno, Bruno D’Agostino, ha espresso il suo apprezzamento per quanto fatto dal Comune di Livorno e, relativamente al ringraziamento ricevuto per il periodo in cui gli atleti dell’Accademia hanno trovato ospitalità nelle palestre delle Fiamme Oro in attesa di una sede dal Comune, ha ribadito che, come sempre, la Polizia di Stato si è dimostrata sensibile ed opportunamente attenta alle problematiche dei cittadini. Al termine degli interventi si sono susseguite in passerella le personalità per la consegna dei gagliardetti dell’Accademia della Scherma, così motivate: in segno di appartenenza e vicinanza alla Federscherma rappresentata dal presidente Scarso; in segno di stima e ringraziamento alla Provincia e al Comune di Livorno; in segno di profonda gratitudine al questore di Livorno, al viceprefetto Girolamo Bonfissuto e al gruppo sportivo della Polizia di Stato Livorno. Poco prima del via ai festeggiamenti, inoltre, sono stati chiamati al centro della scena Edoardo Luperi e Tommaso Lari, entrambi appartenenti alle Fiamme Oro, che in qualità di atleti già in forza al gruppo Fiamme Oro della Polizia di Stato, potendo godere del doppio tesseramento, hanno entrambi scelto l’Accademia della Scherma Livorno come società di allenamento, dove sono seguiti dal maestro Marco Vannini. E proprio Luperi, rimasto al centro della scena assieme al suo coach Vannini, ha ricevuto dal presidente federale Scarso e dal questore D’Agostino, in una consegna “a quattro mani”, l’attesa Coppa del Mondo di specialità vinta in questo 2011 e che il maestro Scarso aveva ritirato, per l’Italia e per Vannini, la scorsa settimana a Philadelphia, Stati Uniti, in occasione del congresso della Federazione internazionale di scherma.
Altre notizie - Scherma
Altre notizie
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre


