Bedford - L'Italia under 20, a Bedford, contro i pari età dell'Inghilterra, ha ceduto 35-10. La sfida, giocata questo venerdì 8 marzo, era valida per la quarta (e penultima) giornata del 'Sei Nazioni' di categoria. Titolare nella squadra ospite il talentuoso trequarti centro labronico Federico Mori, atleta tesserato Etruschi Livorno, da quest'anno in forza all'Accademia FIR 'Ivan Francescato' (serie A). Mori è uno sportivo 'nipote d'arte': suo zio, Fabrizio Mori è stato tra i più grandi campioni dell'atletica italiana (al suo attivo, nel 1999, anche il titolo iridato, nella specialità dei 400 ostacoli). Il trequarti ha giocato, ultime tre stagioni, con la maglia under 16 e under 18 del Granducato Livorno, la franchigia nata nel 2015 e frutto del lavoro sinergico tra gli stessi Etruschi ed i Lions Livorno. Mori, a Bedford, ha siglato una splendida meta in azione personale. Questa la cronaca della partita persa contro l'Inghilterra (fonte federugby.it).
A Bedford dopo un buon primo tempo dell’Italia U20 i padroni di casa dell’Inghilterra si impongono 35-10 sugli Azzurrini nel quarto turno del Sei Nazioni di categoria. Dopo un buon inizio degli Azzurrini i padroni di casa su un capovolgimento di fronte sbloccano la partita con Seabrook, abile a raccogliere un grabber di Wilkinson a ridosso dei pali che vale il momentaneo 7-0 dopo la trasformazione dello stesso numero 10. L’Italia non demorde e rialza subito la testa con una grande azione personale di Mori che al 12’ rompe un placcaggio e si invola in meta accorciando le distanze sul 7-5 con Garbisi che fallisce l’aggancio con la trasformazione seguente. Dopo una interruzione forzata a causa di un infortunio occorso all’arbitro Amashukeli – sostituito temporaneamente dal primo giudice di linea – gli Azzurrini tengono bene il campo e, nonostante qualche errore in fase di impostazione, trovano il meritato vantaggio al 36’ con la meta di Peruzzo che sfrutta la sua velocità per portare i suoi sul 10-7. Passano due minuti e i padroni di casa si riportano avanti con Wilkinson che intercetta l’ovale e si infila tra le maglie avversarie chiudendo il primo tempo sul 12-10.
La ripresa si apre con un calcio piazzato di Hodge che sposta il parziale sul 15-10 al minuto 42. Pochi minuti più tardi il XV di Bates si porta a distanza di sicurezza con Fox che sfrutta una distrazione della difesa azzurra e va in meta in mezzo ai pali. Hodge prima trasforma e poi al 52’ con un calcio piazzato da circa 35 metri porta i suoi sul 25-10. L’Inghilterra vola sulle ali dell’entusiasmo e con una incursione solitaria di de Glanville arriva la meta del bonus offensivo con Sleightholme che raccoglie l’assist del suo compagno di squadra per andare in meta. I padroni di casa realizzano il terzo calcio piazzato della ripresa con Vunipola al minuto 67 portandosi che inchioda il risultato sul 35-10
Bedford, Goldington Road – venerdì 8 marzo 2019
Sei Nazioni U20, IV giornata
Inghilterra v Italia 35-10 (12-10)
Marcatori: p.t. 4’ m. Seabrook tr. Wilkinson (7-0); 12’ m. Mori (7-5); 36’ m. Peruzzo (7-10); 38’ m. Wikinson (12-10); s.t. 42’ c.p. Hodge (15-10); 49’ m. Fox tr. Hodge (22-10); 52’ c.p. Hodge (25-10); 58’ m. Sleightholme tr. Hodge (32-10); 67’ c.p. Vunipola (35-10)
Inghilterra U20: Hodge (63’ Reeves), Sleightholme, Seabrook, de Glanville, Hassell-Collins; Wikinson (59’ Vunipola), Fox (72’ Maunder); Tuima, Hinkley, Willis (cap); Scott (53’ Coles), Kpoku (67’ Capstick); Petch (59’ Bartlett), Dolly (53’ Ma’asi), Adkins (59’ Owen)
All. Bates
Italia U20: Peruzzo (52’ Da Re); Lai, Mori (60’ Moscardi), Mazza, Mba; Garbisi, Citton (60’ Piva); Finotto, Ruggeri (cap.), Chianucci (56’ Chianucci); Parolo (64’ Butturini), Stoian; Nocera (56’ Alongi), Marinello (67’ Bonanni), Drudi (52’ Michelini)
All. Roselli
Arb. Nika Amashukeli (Geo) (17’-30’ Shota Tevzadze)
Calciatori: Wilkinson (Inghilterra U20) 1/2; Garbisi (Italia U20) 0/2; Hodge (Italia U20) 3/4; Vunipola (Inghilterra U20) 1/1
Punti conquistati in classifica: Inghilterra U20 5; Italia U20 0
Man of the match: Hodge (Inghilterra U20)
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese