Livorno - E' il 7 marzo 2021 la nuova data di avvio delle competizioni FIR di interesse nazionale deliberata dal Consiglio Federale riunitosi in video-conferenza per l’ottavo incontro del 2020. L’organo di governo del rugby italiano ha identificato la nuova data, che sostituisce quella originariamente prevista del 24 gennaio, in considerazione del protrarsi dell’emergenza pandemica e nell’intento di garantire la piena tutela e sostenibilità di tutte le componenti del movimento, in coerenza con la linea adottata dal Consiglio sin dalle prime fasi della pandemia da Covid-19 in Italia. L’identificazione della nuova data fa seguito alla pubblicazione della nuova mappatura delle attività rugbistica di interesse nazionale pubblicata dal CONI a seguito di consultazioni con la FIR.
In base a tale mappatura, il Campionato Italiano di Serie A Maschile e Serie A Femminile, la Serie B, la Serie C Girone 1, la Coppa Italia Femminile, il Campionato Italiano U18 Girone 1 e Girone 2 ed il Campionato U16 vanno ad aggiungersi alle competizioni delle Squadre Nazionali e delle Franchigie di Guinness PRO14 ed al Campionato Italiano Peroni TOP 10, la cui stagione 2020/21 è già regolarmente avviata. Nel rispetto delle normative vigenti e compatibilmente con l’evoluzione dello scenario pandemico, il nuovo planning consentirà alle Società partecipanti di proseguire l’attività individuale presso i propri impianti sino al 31 gennaio, mentre dal primo di febbraio - ferme le disposizioni ad oggi in vigore - potranno avere inizio gli allenamenti collettivi e di contatto in vista dell’avvio delle competizioni. “La scelta del 7 marzo per la ripresa dell’attività di interesse nazionale, a quasi un anno dalla sospensione definitiva della stagione 2019/2020, è un forte segnale di fiducia in una positiva evoluzione del contesto storico che il Consiglio ha voluto lanciare al movimento a pochi giorni dall’inizio delle festività natalizie. La sicurezza dei nostri tesserati è stata tenuta in massima considerazione nel processo di pianificazione del ritorno in campo e riteniamo che - se l’evoluzione della pandemia e le disposizioni governative lo consentiranno - il mese di febbraio debba essere funzionale alla ripresa graduale dell’abitudine al contatto, condizione imprescindibile per un ritorno al Gioco che tenga la tutela della salute di giocatrici e giocatori, tesserate e tesserati nella più alta considerazione, mantenendo al contempo vitale e connesso il tessuto di ogni singola Società. Un principio, quest’ultimo, che ha guidato la revisione delle formule delle nostre competizioni, consentendo ai Club di pianificare il proprio ritorno al rugby giocato e di comunità senza pressioni e all’insegna della partecipazione” ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Alfredo Gavazzi. Il Consiglio Federale ha deliberato all’unanimità la sospensione definitiva della Coppa Italia 2020/21, i cui quattro turni conclusivi erano originariamente in programma tra il 20 febbraio ed il 13 marzo, nell’intento di garantire un pieno e regolare completamento del Campionato Italiano Peroni TOP10. Contestualmente, sono state ridefinite le formule, atto necessario a garantire la sostenibilità dell’attività nazionale, ed è stato deliberato per la Stagione 2020/21 di sospendere tutte le retrocessioni a partire dal Campionato Italiano di Serie A.
Ecco la nuova formula prevista per il campionato di B. Due, in tutto, le squadre promosse. Quattro Gironi da dodici o undici squadre, suddivisi in due Pool da cinque o sei squadre ciascuno. Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool. La prima classificata di ciascun Girone sarà definita da uno spareggio di andata e ritorno (30 maggio-6 giugno) tra le prime classificate di ciascuna Pool. Successivamente, le vincenti dei quattro Gironi territoriali accedono ai play-off promozione con abbinamento a sorteggio (andata 20 giugno, ritorno 27 giugno) secondo il seguente schema: Squadra A v Squadra B Finale 2: Squadra C v Squadra D. Le vincenti del doppio confronto di Finale sono promosse nella Serie A 2021/22. Il girone 2, quello del centro Italia, è diviso nella pool A, composta da cinque formazioni dell’Emilia Romagna (Imola Rugby, Parma 1931, Valorugby Emilia “B”, Modena e Highlanders Formigine) ed una marchigiana (Jesi), e nella pool B. composta da quattro squadre toscane (Florentia, Livorno Rugby, Lions Amaranto Livorno e CUS Siena) ed una laziale (Rugby Roma Olimpic, che nella scorsa annata era protagonista, in B, nel girone D, quello meridionale). Pertanto, per le formazioni toscane, nella prima parte, solo otto gare in globale. Solo una - la prima della Pool - proseguirà il cammino a caccia della promozione.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 18:16 Giudice Sportivo. Formisano perde Noce, squalificato per una giornata
- 17:58 Mazzoni e Doga, Livorno: "I problemi sono sul campo, non fuori"
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia