Livorno - Una domenica straordinaria. Una giornata memorabile. Una gara fantastica. Il Livorno Rugby gioca una partita pressoché perfetta, impone il primo stop stagionale alla validissima capolista Parma e riapre i giochi promozione. I biancoverdi non solo hanno colto il successo, ma sono riusciti a ‘condirlo’ con il bonus-attacco e a lasciare a bocca asciutta gli avversari. Il distacco dalla vetta diminuisce di colpo: sono ora nove le lunghezze di ritardo dalla stessa formazione ducale, che però figura con un incontro disputato in più (e – al pari degli stessi labronici – deve ancora presentarsi sul terreno del – temibilissimo – Florentia). Domenica prossima, la Rugby Parma osserverà il suo turno di riposo, mentre i livornesi renderanno visita al non certo irresistibile Formigine. Sarà un avvincente sprint conclusivo: i nove punti di distacco che figurano nella situazione nella classifica attuale sono – virtualmente – appena quattro.
I risultati della 18° giornata (3° di ritorno) di serie B, girone 2 (tra parentesi i punti validi per la classifica): Modena – Lions Amaranto Livorno 34-33 (4-2); Cus Siena – Ol. Roma 13-17 (1-4), Livorno – Parma 32-18 (5-0), Jesi – Formigine 23-25 (2-4). Turno di riposo per Florentia e Imola. La nuova classifica (tra parentesi le partite giocate): Parma (11) 46; Ol. Roma (12) 42; Florentia (10) 39; Livorno (10) 37; Lions Amaranto Livorno (10) 30; Modena (11) 27; CUS Siena (11) 21; Formigine (10) 14; Jesi (11) 7; Imola* (10) -1. *Imola sconta 4 punti di penalizzazione.
Match ad alta intensità emotiva ed agonistica, degna della categoria superiore. Gli emiliani aprono le marcature con il piazzato dell’ala Gennari (0-3 al 2’). La risposta dei locali non si fa attendere. È il 9’ quando il terza centro Dario Basha – indiscutibilmente tra i migliori – di forza sfonda la linea difensiva avversaria. La sua meta permette di operare il (definitivo) sorpasso: 5-3. Poi, al 13’, comincia lo show dell’estremo Tito Chiesa (per lui il tutto ben tre mete). In velocità il talentuoso trequarti biancoverde va a bersaglio per il 10-3. Il mediano Jacopo Tomaselli trasforma: 12-3. I gialloblù ducali riducono il margine con la meta siglata di prepotenza dal pilone Fiume: 12-8. Chiesa è ancora irresistibile e segna vicino ai pali, con Tomaselli che trasforma per il 19-8. Rocambolesca l’azione che permette al 32’ all’apertura ospite Silva di siglare la seconda meta della propria squadra. Gennari trasforma: 19-15. Giallo per il capitano dei livornesi Gragnani (36’), ma anche nei dieci minuti di inferiorità numerica i labronici non subiscono gli avversari. 19-15 al termine di un primo tempo emozionante e ricco di colpi di scena. Il Livorno Rugby sfiora la meta-bonus nei primi minuti della ripresa. Brillante l’opera svolta in difesa dai biancoverdi, che al 67’ allungano con il piazzato di Tomaselli (22-15). Parma prova a restare in scia (penalty di Gennari per il 22-18 al 72’). Livorno non è pago e, con l’uomo in più (giallo per Soffredini al 74’) si permette il lusso di scavare un solco ancor più profondo e, soprattutto, di siglare la preziosissima quarta meta, quella che consegna il punto aggiuntivo. A bersaglio – manco a dirlo – è il solito Chiesa (78’). Parma, sotto 27-18, è alle corde, ma deve provare a siglare la marcatura per limitare i danni e strappare il bonus-difesa. Livorno ha più fiato e a tempo scaduto con il dinamico centro Ianda segna la quinta meta di una giornata favolosa e indimenticabile. Finisce 32-18: la lotta promozione si infiamma.
Livorno Rugby – Rugby Parma 32 a 18
Livorno Rugby: Chiesa T.; Zannoni N. (21’ st Martinucci), Cristiglio L. (24’ st Citi), Ianda, Mattei (30’ st Santi); Gaggero, Tomaselli J.; Basha, Merani, Lavorenti F.; Cristiglio A., Gragnani Giac. (cap.); Ficarra, Bufalini, Castellani (21’ st Piras). A disp.: Berthomier, Chiti, Menicucci. All. Zaccagna.
Rugby Parma: Bianconcini; Gennari, Piccioli (13’ st Modoni), Pelizza, Orsenigo (21’ st Conti); Silva, Righi Riva; Borsi (cap.) (13’ st Corazza) Schianchi, Caselli; Minari, Calcagno (10’ pt Soffredini); Fiume (8’ st Lanfredi), Bonofiglio (38’ st Palma), Demaldè (8’ st Calì). All. Frati.
Arbitro: Fabio Leo di Roma (assist: Edoardo Aquilano di Prato e Lorenzo Tamarri di Pisa).
Marcatori: nel pt (19-15) 2’ cp Gennari, 9’ m. Basha, 13’ m. Chiesa T. tr. Tomaselli J., 17’ m. Fiume, 27’ m. Chiesa T. tr. Tomaselli J., 32’ m. Silva tr. Gennari; 27’ cp Tomaselli J., 32’ cp Gennari, 38’ m. Chiesa T., 40’ m. Ianda.
Note: giornata di sole, folto pubblico. Calci piazzati: Tomaselli 1/1, Gennari 1/1. Espulsioni temporanee per Gragnani Giac. (36’ pt) e Soffredini (34’ st). In classifica 5 punti per il Livorno Rugby (successo e bonus-attacco; cinque le mete realizzate) e 0 per la Rugby Parma (superata con un margine superiore alle sette lunghezze; due mete realizzate).
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”