Livorno – Una domenica specialissima per i Lions Amaranto Livorno. Alle 13 sul prato del campo ‘Emo Priami’ di Stagno, per il recupero della quinta giornata di B, girone 2 (il raggruppamento del centro Italia), i ragazzi di Giampaolo Brancoli ospiteranno il CUS Siena. Il derby toscano si concluderà poco dopo le 14:30; poi doccia e lungo terzo tempo, davanti alla tv, ad assistere alla telecronaca di Francia-Italia (calcio d’inizio alle 16:00), valida per il primo turno del ‘Torneo delle Sei Nazioni 2022’.
Nelle fila azzurre, occhi puntati su Gianmarco Lucchesi, il tallonatore labronico classe 2000 rugbisticamente nato e cresciuto proprio nei Lions. Nel passato - peraltro piuttosto recente -, quando militava nella franchigia giovanile del Granducato (la realtà sinergica nata nel 2015 che vede da sempre i Lions in prima linea), Lucchesi era allenato proprio da Giampaolo Brancoli. In quella rappresentativa under 16 del Granducato che nel 2016 sfiorò il titolo tricolore di categoria, era protagonista tra gli altri anche il trequarti ala Federico Mori, l’altro fuoriclasse livornese classe 2000 da un anno e mezzo stabilmente nel giro della nazionale maggiore. Prima di godersi lo spettacolo in tv, tifare per l’Italrugby e in particolare seguire con simpatia le prove dei due giocatori labronici (Lucchesi è in forza al Benetton, Mori al Bordeaux), i Lions dovranno concentrarsi e disputare una gara ricca di contenuti. Altrimenti, contro il CUS Siena sarà ben difficile tornare al successo. Gli amaranto, come noto, dopo il filotto di cinque vittorie colte nelle prime cinque fatiche del torneo di B in corso, hanno perso, lo scorso 12 dicembre nel derby cittadino con il Livorno Rugby.
Quella con i ‘cugini’ biancoverdi è stata l’ultima gara disputata. Successivamente tutti quanti si sono fermati per un lungo letargo invernale. Uno stop che per le altre squadre dello stesso girone 2 di B si chiuderà il 20 febbraio, quando andrà in scena l’undicesima ed ultima giornata di andata. Saranno invece recuperate rispettivamente il 27 febbraio, il 13 marzo e il 15 maggio gli incontri dell’ottava, nona e decima giornata rinviate nel mese di gennaio (spostamenti decisi dalla FIR e dettati dalla non facile situazione dei primi giorni dell’anno, con l’aumento del numero dei contagi da Covid-19). Per uno scherzo del nuovo calendario, nelle prime quattro uscite di questo 2022, i Lions giocheranno sempre in casa: dopo la sfida con il CUS Siena, ci saranno quelle con la Rugby Parma (il 20 marzo), con il Valorugby Emilia cadetto (il 6 marzo) e con il Formigine (il 13 marzo). I Lions sono attualmente terzi e se vincono contro il CUS Siena salgono sul secondo gradino della classifica. Una situazione impronosticabile ad inizio torneo. Impronosticabile è pure l’ottimo quinto posto del CUS Siena, che peraltro, a sorpresa, è riuscito anche a battere (12-5) nella quarta giornata, la ‘big’ Florentia. I bianconeri cussini, che hanno all’attivo un brillante ruolino di quattro successi e due sconfitte, se ottengono al ‘Priami’ il massimo (successo e bonus) raggiungono proprio il Florentia sul secondo gradino. Impronosticabile è pure l’esito del confronto: tante sono le incognite relative alle numerose e gravi assenze in entrambi gli schieramenti, con giocatori in ogni caso che potrebbero presentarsi arrugginiti dopo 56 giorni di stop agonistico. Si potrà assistere gratuitamente alla sfida: si deve unicamente presentare all’ingresso il Green Pass Rafforzato e indossare la mascherina FFP2.
Telecronaca su TC2Sport (canale digitale terrestre 272) lunedì 7 alle 20:30, martedì 8 alle 13:00 e alle 18:00 e poi nuovamente in replica nei giorni successivi in varie fasce orarie.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:00 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1
- 23:06 A2. La Libertas cade a Scafati dopo una rimonta pazzesca, 92 a 82
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz


