Livorno - Riccardo Squarcini, classe 1984, a lungo mediano di apertura, preciso calciatore e indiscusso punto di riferimento della prima squadra biancoverde – al suo attivo anche gettoni di presenza con le nazionali giovanili -, è il ‘nuovo’ allenatore dell’Unicusano Livorno Rugby. L’aggettivo ‘nuovo’ è messo, non a caso, tra virgolette: Squarcini fa parte dell’ambiente del club delle Tre Rose da decenni: è uno dei tanti ottimi ‘prodotti’ del floridissimo vivaio biancoverde e da tempo figura nell’organigramma tecnico dello stesso ultranovantennale sodalizio. Nella seconda fase della scorsa annata, ha affiancato Marco Zaccagna nella preparazione settimanale. Nelle intenzioni in vista del torneo di A 23/24, annunciate nelle scorse settimane, si doveva riproporre, alla conduzione della prima squadra, il binomio Zaccagna – Squarcini. Poi, per motivi personali, Zaccagna – trainer dei labronici nelle annate 2017/18, 18/19, 20/21, 21/22 e 22/23 – si è fatto da parte. E la scelta sul trainer, non poteva non cadere su Squarcini, che peraltro nell’ultima annata ha anche guidato la rappresentativa under 17 (portata ad un passo dalle semifinali per il titolo tricolore) ed ha assunto il ruolo di direttore tecnico del Polo di Sviluppo Federale di Livorno.
L’Unicusano Livorno Rugby, dopo la splendida promozione del 2022, giocherà, per il secondo anno consecutivo, in A, il secondo campionato domestico. Le 36 squadre iscritte saranno divise in tre gironi territoriali; la composizione dei tre raggruppamenti (nord-ovest, nord-est e centro-sud) verrà ufficializzata a breve. In vista della riforma del torneo, verrà promossa nel massimo campionato nazionale (la serie A Elite, che nella stagione 23/24 vedrà protagoniste nove squadre e nella stagione successiva otto formazioni) una sola compagine, quella che vincerà i play-off (fase che coinvolgerà le tre prime e la miglior seconda dei tre gironi di A 23/24). Una sola squadra – la terza classificata di un girone play-out che vedrà al via le ultime di ciascun girone di A – retrocederà in B. Nella stagione 24/25, si giocherà un campionato nazionale di A1 (di fatto il secondo torneo domestico) con dieci squadre al via: saranno impegnate le due formazioni retrocesse dalla A Elite e otto delle nove realtà che termineranno i gironi di A 23/24 ai primi tre posti (tutte, tranne – è evidente – la compagine promossa in A Elite). Sotto al campionato di A1, ci sarà spazio per il torneo di A2, che si articolerà in tre gironi territoriali con dieci squadre ciascuno. Parteciperanno alla serie A2 le formazioni che chiuderanno il torneo di A 23/24 tra il quarto e l’undicesimo posto, le due compagini che chiuderanno ai primi due posti il girone play-out e le quattro squadre promosse dalla B.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani