Livorno – Con la prima piazza ottenuta, in questo caldo venerdì festivo di inizio giugno, nel quadrangolare di Cesena, il Polo di Sviluppo Federale di Livorno ha concluso un entusiamente percorso lungo poco meno di nove mesi. Quello andato in scena in terra romagnola, è stato un quadrangolare di alto livello, che ha confermato la bontà dell’iniziativa dei Poli: un progetto fortemente voluto dalla FIR, teso a curare la crescita sportiva e non solo sportiva dei giovani rugbisti più validi. Nello specifico, in questo evento di ‘verifica’, disputato con la formula del girone all’italiana (20’ nelle gare che hanno visto coinvolti i padroni di casa del Romagna, 25’ nelle altre tre partite) il Polo di Livorno ha chiuso con un ruolino di due vittorie ed un pareggio. Per velocizzare le operazioni, non sono stati battuti calci da fermo: i risultati delle sei gare sono stati determinati unicamente dal numero delle mete messe a segno. Il Polo di Livorno - sotto la guida del manager Fabio Gaetaniello, del direttore tecnico Riccardo Squarcini e degli allenatori Dario Basha e Giacomo Bernini - è andato, nel corso della kermesse, in crescendo: in successione ha battuto 1-0 il Polo della Romagna, ha pareggiato 1-1 con il Polo marchigiano di Jesi/Pesaro ed ha superato 2-0 il Polo di Parma. I 27 giocatori del Polo livornese protagonisti a Cesena: Brasini, Zingoni (una meta), Marianelli, Giammattei, Norfini, Bocelli, De Rossi, Morelli, Quercioli, Gambini, Bargagna, Fiori, Carbonella (una meta), Favilli, Raffo, Caratori (una meta), Parri, Celi, Lenzi, Bernini N., Bianchi, D’Ammando (una meta), Taratufolo, Casini, Giusti, Giunta, Marchi L..
Un passo indietro di circa un anno. Alla fine della scorsa stagione agonistica, la FIR aveva individuato otto aree per il suo innovativo progetto del Polo, primo passo del nuovo percorso tecnico federale, con il quale ha integrato la precedente progettualità per la formazione degli atleti d’élite, partendo dal lavoro dei Club. La scelta delle aree è stata condotta valutando il profilo tecnico, logistico, impiantistico e di aggregazione territoriale. Tra le aree individuate non poteva mancare quella di Livorno. Il Polo labronico è stato curato, con un manager, un direttore tecnico, quattro allenatori, un medico sociale, un fisioterapista, due preparatori fisico-atletici e un videomaker, dalle due società della palla ovale cittadina, che si sono divise l’impegno a metà: non a caso, dal 5 settembre in poi, i due allenamenti settimanali si sono svolti presso i ‘quartieri generali’ dell’Unicusano Livorno Rugby (il sintetico ardenzino del ‘Maneo’ di via Settembrini) e della LundaX Lions Amaranto (il terreno del ‘Priami’ di via Marx, a Stagno). Ruolo di Responsabile dei Poli del centro Italia affidato a Paolo Grassi, livornese, tecnico dell’Italia under 19. Con il progetto del Polo, la FIR si è posta lo scopo di aumentare il livello di interazione tra i Club dello stesso territorio. I frutti non sono tardati ad arrivare. Di spessore i risultati colti da tali atleti nelle proprie squadre di appartenenza. Di spessore pure le due gare di verifica giocate nel cuore della stagione dai rappresentanti del Polo di Livorno contro i pari età del Polo di Firenze/Prato (Polo assente nel torneo di Cesena). Polo di Livorno aperto, ad inizio annata, ai migliori giocatori del territorio della costa toscana, nati negli anni 2005 e 2006. Strada facendo, l’iniziativa è stata aperta anche ai classe 2007. Il progetto dei Poli di Sviluppo Federale proseguirà anche nella nuova stagione.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu
- 23:40 Lotta Libera. Under 20, anche per Caso la medaglia è d'argento
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio