Livorno – È stato presentato in Comune il programma dell’evento La Notte Bianca dello Sport, un’iniziativa che si terrà sabato 22 luglio a partire dalle 18 fino alle 2 di notte e che si svolgerà nella Cittadella dello Sport livornese, ovvero tutti i complessi sportivi situati tra via dei Pensieri e via Allende: lo stadio Picchi, il campo scuola Martelli, la piscina Camalich, il palascherma Fides, il pala Cosmelli, il pala Macchia, lo stadio Montano di rugby, lo Sporting club Atleti di tennis e l’ippodromo Caprilli (l’ingresso alle scuderie è da via dei Pensieri).
Lì i ragazzi potranno provare vari sport: sono previsti dei tatami per le arti marziali, un ring per il pugilato, uno spazio protetto per il kickboxing, un tunnel di battuta gonfiabile per provare il baseball e dei mini-campi di basket per giocare sfide tre contro tre.
Oltre all’apertura straordinaria dei complessi verrà anche allestito un palco nell’area del parcheggio del Campo Scuola dove ci saranno prima dei talk show legati al mondo dello sport e in seguito il Radio Stop Party dove vari cantanti tra cui Leo Gassman e Sofia Tornabene si esibiranno con la conduzione dei presentatori di Radio Stop, Regina Miami e Roberto Giannoni.
Il sindaco Luca Salvetti, ideatore e tra i principali organizzatori dell’iniziativa, ha dichiarato: “Organizzare una Notte bianca tutta dedicata allo sport che è una delle essenze di questa città, era un'idea e un sogno che avevo sin dall'inizio di questo mandato. Ho cominciato a sognarla, a immaginarla, a vedere come poteva essere costruita e poi, superato il Covid, abbiamo dato l'accelerazione. Fondamentale è stata la collaborazione con il Coni. Gianni Giannone ha colto al volo questa iniziativa e questa idea come elemento nodale anche per raccontare Livorno a livello nazionale. Le reazioni sia del presidente del Coni, sia del Ministro su questa idea, sono state significative e poi la Fondazione Lem che ancora una volta si dimostra elemento fondamentale per arrivare ad una organizzazione degna di una città come Livorno che, dal punto di vista degli eventi, è indubbiamente da qualche anno al top. Un grazie anche a Gianni Tacchi e un ringraziamento speciale a tutte le federazioni, a tutte le società che hanno aderito con entusiasmo”.
Per quanto riguarda i servizi, le area ristoro saranno i bar ed i ristoranti presenti all’interno di ogni impianto, per la notte sarà attivo il servizio Social Taxi, un servizio gratuito per persone con disabilità. Tutti i dettagli tecnici e per prenotare sono presenti nel comunicato del Comune. Allo stesso link sono presenti anche nel dettaglio gli orari degli ospiti che si alterneranno sul palco del Campo Scuola e tutti gli sponsor e le società coinvolte.
Quella del 22 luglio potrà rivelarsi un’ottima iniziativa da confermare negli anni a venire per invogliare i più piccoli a praticare e provare i più disparati sport con il primario obbiettivo di permettere loro di divertirsi con ciò che preferiscono ma questo permetterà anche di mantenere la grande tradizione sportiva della nostra città.
Autore: Lorenzo Palma / Twitter: @Amarantanews
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C