Livorno - Non è un caso, probabilmente, che il Livorno abbia giocato una delle migliori partite di quest'anno, riuscendo a vincere per la prima volta in trasferta, nel deserto del Bentegodi, in un sabato pomeriggio che tutti alla vigilia davano come bestiale e che invece, paradossalmente, ha visto la squadra fornire una prestazione di buon livello, almeno degna di chi, nonostante tutto, vuol far vedere che ha un onore da difendere. Non è un caso, dicevamo, che questo sia avvenuto in uno stadio senza spettatori, dove si è giocato a porte chiuse per via del coronavirus, perché il poco o nullo condizionamento ambientale dettato dall'assenza del pubblico ha innegabilmente dato ai giocatori quella serenità di cui, in questo momento, hanno evidente bisogno, consentendo loro di esprimersi al meglio.
Nessuno dice, sia chiaro, che i giocatori e la guida tecnica non abbiano le loro brave responsabilità, se la classifica del Livorno, nonostante la vittoria odierna, è ancora da dimenticare. Responsabilità, detto per inciso, che vanno divise tra tutti i componenti di un ambiente calcistico, a cominciare dalla società, la prima che ha sbagliato quest'anno come ha ammesso lo stesso presidente Spinelli, per finire con l'atteggiamento di alcune componenti della tifoseria che, per quanto comprensibile, non ha aiutato e non aiuta i giocatori ad esprimersi al meglio, per finire con noi giornalisti che, a volte, abbiamo sovrapposto le situazioni ed i deficit tecnici alle questioni societarie. Ma il successo corsaro ottenuto nel pomeriggio sul terreno del Chievo Verona dimostra che forse, se attorno a questi ragazzi ci fosse stata e ci fosse un po' più di serenità, se si riuscisse a scindere le questioni societarie e le lecite contestazioni ai vertici del club dalle problematiche tecniche, se si accettasse che questi ragazzi hanno dei limiti ma che se sostenuti per il bene della maglia possono migliorarsi, forse qualche risultato in più, questi stessi ragazzi, riuscirebbero ad ottenerlo, perché la sicurezza e il poter contare sul proprio pubblico, per qualunque squadra, è fondamentale. Il tutto fermo restando che la stagione in corso, ormai, può dirsi pregiudicata.
Oggi, dopo circa quattro mesi, il Livorno è tornato alla vittoria riuscendo ad espugnare il campo della propria bestia nera, il Chievo, sorprendendo piacevolmente per l'impegno e la determinazione, atteggiamenti evidentemente favoriti, come detto, dall'assenza di pressione che si è vissuta a Verona. Va comunque sottolineato che Breda ha messo in campo i più in forma e ha avuto da loro la giusta risposta. Adesso, da professionisti, gli amaranto dovranno dimostrare le loro qualità anche in ambienti meno "protetti" di uno stadio deserto, consapevoli che questa vittoria, al di là delle vicende societarie, può gettare un ponte tra la tifoseria e la squadra, tra l'ambiente e la maglia da sostenere.
La vittoria odierna, in ogni caso, dimostra che il Livorno non ha l'encefalogramma piatto e che, anche se la salvezza sembra un miraggio, questa squadra può avere la forza e la determinazione, se crede in sé stessa ed è aiutata a far ciò, per concludere la stagione salvando quantomeno l'onore e la faccia attraverso prestazioni degne di questo nome.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:40 Livorno, Mazzoni diserta l'incontro con Esciua che vuol confermare Formisano
- 17:22 Eccellenza. Cecina corsaro sul campo del Real Forte Quercerta, 0 a 2
- 10:45 Urge cambiare
- 23:44 LNB. Piombino espugna Casoria e torna a sorridere, 81 a 85
- 23:39 A2. Libertas batte Rimini nella bolgia dei Modigliani ed è seconda, 84 a 83
- 22:27 LNB. Pielle continua la corsa, batte San Severo 73 a 69
- 22:05 B2 Femminile. Perullo Livorno sconfitta a Prato per 3 a 1
- 21:29 Eccellenza. La capolista Zenith supera di misura la Pro Livorno, 1 a 0
- 21:23 A1. Livorno lotta ma cede nel secondo tempo, vince Roma 26 a 14
- 20:14 Postgara. Bonassi, Livorno: “Paghiamo ogni minimo errore, siamo pronti a ripartire”
- 20:01 Livorno-Forlì, le pagelle degli Amaranto
- 19:40 Sala stampa. Miramari, Forlì: "Bravi a controllare il gioco, ma piedi per terra"
- 17:32 Mazzoni, club manager del Livorno: "Deluso soprattutto dai calciatori"
- 14:41 Sprofondo Livorno, con il Forlì l’ennesima sconfitta, 2 a 3
- 14:31 Combatti Tore, la Nord Bettinetti incoraggia il tifoso ricoverato in ospedale
- 12:03 Diretta web. Livorno-Forlì 2 a 3 (finale)
- 11:52 Livorno-Forlì, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 08:27 Primavera. Amichevole a Carrara, tra giallazzurri e amaranto finisce 5 a 2
- 22:50 A2. Libertas aspetta Rimini, una grande in recupero, per continuare a sognare
- 18:18 Arbitro. Livorno-Forlì a Dasso di Genova, il direttore di gara della finale con il Siracusa
- 10:30 La presentazione. Livorno, battere il Forlì per scacciare gli incubi
- 19:45 LNB. Simone Bianchi è il nuovo allenatore di Piombino
- 14:40 LNB. Piombino reagisce bene ma con Jesi non basta, 71 a 81
- 13:15 Eccellenza. Il Cecina si riscatta con la Real Cerretese, 2 a 0
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 22:36 Giudice sportivo. Hamlili entra in diffida, Miramari recupera Menarini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione


