Livorno - Domani, venerdì 10 ottobre, nel salone cerimonie del comune saranno consegnate le borse di studio che rappresentano un fiore all’occhiello della società amaranto sia per la particolarità dell’iniziativa sia per quanto rappresentano essendo intitolate a tre giovani atleti livornesi scomparsi prematuramente: Dario Pistolozzi, Leonardo Trainni e Andrea Matteucci. Il ricordo di questi tre ragazzi rimarrà indelebile per noi e per tutte le future generazioni per ciò che hanno rappresentato. Essi fanno parte della cultura sportiva della nostra società e sempre ne faranno parte rappresentando i valori su cui poggia l’azione della Libertas Unicusano Livorno.
È il quarto anno in cui la Atletica Libertas Unicusano Livorno premia gli atleti e le atlete che si sono distinti o distinte nello studio e nella pratica sportiva. Siamo partiti nel 2021 con la consegna di cinque riconoscimenti. Sei sono state le borse di studio assegnate nel 2022 e nel 2023. Nel 2024 siamo ad otto borse di studio frazionate fra studenti e studentesse della scuola media primaria, secondaria e università. Sport e studio sono un binomio fondamentale per la crescita delle giovani generazioni e con questa cerimonia ribadiamo l’essenza fondamentale di questo. Segno evidente di come la società amaranto sia convinta del ruolo della cultura e dello sport come mezzo per costruire cittadini consapevoli.Sono da evidenziare alcuni risultati raggiunti nel 2024: La società amaranto ha avuto tre atleti che hanno partecipato alle olimpiadi di Parigi: Andy Diaz nel salto triplo premiato recentemente anche dal comune di Livorno, Ilaria Accame la nostra 400 metrista e il nostro velocista nei 200 metri Diego Aldo Pettorossi. A livello di squadra l’Atletica Libertas Unicusano Livorno ha partecipato quest’anno alla finale scudetto 2024 del campionato di società assoluti che si sono svolti a Modena con entrambe le squadre, quella femminile che si è classificata al sesto posto e quella maschile classificatasi al quinto posto. Un risultato storico per la Società amaranto, ma è anche un risultato storico per la città di Livorno che avrà anche l’anno prossimo due squadre della stessa società, quella amaranto, in un campionato che assegna lo scudetto. Il risultato conquistato è merito di un gruppo di atleti e atlete molto affiato e completamente livornese, se non per l’anagrafe sicuramente per lo spirito, seguito con capacità dal valente settore tecnico. La Libertas ha ottenuto un bel quinto posto alla finale oro maschile e altrettanto ottimo settimo posto nel settore femminile under 23 che si sono svolte a Rieti. La società si è confermata campione toscana nel settore assoluto maschile e femminile durante le finali di Lucca. Nella categoria allievi Gli amaranto si sono classificati decimi alla finale B che si è svolta a Imperia. La squadra Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca con le allieve ha vinto il CdS di serie B ad Agropoli. Della squadra facevano parte anche nostre atlete che abbiamo fuso con la bella realtà che va da Rosignano a San Vincenzo.
L’impegno della Libertas Unicusano Livorno non si ferma ovviamente alle punte ma cerchiamo con tutto il nostro impegno di valorizzare anche la base alla quale poter dare soddisfazioni. L’atletica è semplice e poche sono le parole chiave: passione, impegno e cultura.
Altre notizie - Atletica
Altre notizie
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini
- 21:09 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Ravenna
- 15:17 Football video support, cosa è successo in Livorno-Ternana
- 15:15 Ippica. Serata dedicata ai pittori Livornesi, sei corse in programma
- 15:07 Grande successo per l'opening day a Livorno, oltre settemila al Picchi
- 14:22 Postgara. Hamlili, Livorno: “Vittoria fondamentale e meritata”
- 13:09 Postgara. Noce, Livorno: “Superato un importante banco di prova”