Livorno – Andy Diaz è a tutti gli effetti un cittadino italiano. Con il deposito del decreto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui ha fatto seguito il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, si è concluso l’iter burocratico che ha permesso al forte triplista di origine cubana di ottenere la cittadinanza italiana per conclamati meriti sportivi.
Due mesi fa il Consiglio dei ministri aveva deliberato la concessione della cittadinanza a Diaz, su proposta del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in virtù della procedura che prevede la concessione della cittadinanza agli stranieri che hanno reso eminenti servizi all’Italia. In questo caso, che è esattamente quello di Diaz, il presidente della Repubblica, sentito il Consiglio di Stato e dopo la delibera del Consiglio dei ministri, conferisce con proprio decreto la cittadinanza italiana.
A porre la questione è stato il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò, a seguito degli ottimi risultati conseguiti dall’atleta nel salto triplo. Diaz, tesserato per l’Atletica Libertas Unicusano Livorno, si è tra l’altro aggiudicato la Diamond League lo scorso anno a Zurigo.
Nato a L’Avana, Cuba, il 25 dicembre 1995, è arrivato in Italia a fine 2021 come rifugiato politico. Nel luglio 2021, mentre la Nazionale cubana si preparava per le Olimpiadi di Tokyo, Diaz si infortunò in allenamento e non prese parte ai Giochi olimpici. Abbandonò la Nazionale e il suo Paese per rifugiarsi in Italia, a Livorno, dove ha preso ad allenarsi con la società Libertas Unicusano sotto la tutela di Fabrizio Donato. In Italia è riuscito a dimostrare il tutto il suo talento.
La lieta fine della sua vicenda, fa notare la società Libertas Unicusano, rappresenta una storia sociale di grande importanza.
Adesso, per lui, si apre una nuova fase della sua vita. Ambiziosi sono i suoi obiettivi sportivi, grazie ai suoi tecnici di riferimento, Fabrizio Donato e Andrea Matarazzo, oltre che allo staff della sua società e della Nazionale italiana di atletica leggera.
Al contempo Livorno ha ufficialmente una nuova ed ulteriore freccia nel proprio arco per dimostrare la bontà del movimento sportivo cittadino e poter fare ammirare questa grande atleta di livello mondiale nei suoi prossimi allenamenti e nelle gare che si svolgeranno in Toscana.
Per la Libertas Unicusano la firma del decreto presidenziale che attribuisce in modo definitivo a Diaz la cittadinanza italiana rappresenta il raggiungimento di un importante traguardo sportivo ma anche la soddisfazione di avere svolto un ruolo sociale per un ragazzo che aveva abbandonato il proprio Paese e al contempo per un atleta che sicuramente sarà un punto di riferimento per i tanti giovani che si intendono affacciarsi all’atletica leggera.
Altre notizie - Atletica
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”