Livorno - Pro Livorno Sorgenti batte il Prato 2 a 1 in quella che è una partita che rimarrà nella storia della società biancoverde e della città labronica, una squadra “di quartiere” che arriva fino alla quarta serie del calcio italiano e batte in casa sul palcoscenico dell’Armando Picchi una squadra con una grande storia e una rosa costruita per ambire al titolo.
Il primo tempo non racconta molto, le due squadre nel complesso si equivalgono anche se i primi 15/20 minuti vedono il Prato controllare il pallino del gioco senza mai rendersi però veramente pericoloso eccezion fatta per una conclusione da dentro l’area murata da Salemmo. La fase centrale fino al 45’ è invece molto equilibrata con le due squadre che lottano a centrocampo con contrasti molto duri e maschi, infatti vengono ammoniti i numeri 2 di entrambe le squadre, Solimano e Mastino. Le uniche occasioni da gol arrivano al 29’ per il Prato con Falchini che stoppa di petto dal limite ma spara alto e soprattutto Rossi che riceve un filtrante d’oro da Brizzi che a tu per tu con Piretro centra il secondo palo con la palla che resta in gioco e gli ospiti liberano l’area con non pochi affanni.
Non vengono effettuati cambi durante l’intervallo e la seconda chiara palla gol del match viene trasformata al 4’ minuto di testa da Minardi che in un ribaltamento di fronte si trova solo in area su un cross data la superiorità numerica del Prato in quella azione a causa di un mancato ripiegamento da parte dei centrocampisti labronici. Un minuto dopo, al 5’, cambia tutto dato che il terzino pratese Mastino viene espulso per doppia ammonizione al terzo fallo duro su Camarlinghi dall’inizio del match. La Pro Livorno sfrutta benissimo la superiorità numerica e dopo un palo su punizione del 10 labronico, i ragazzi di Niccolai trovano il pari con un rigore di Rossi al 19’ che la piazza nello stesso punto dove prese il palo contro il Rimini. Al 24’ arriva la più grande occasione del Prato con Rossi che al 24’, su una situazione analoga a quella dove hanno trovato il vantaggio, sbaglia clamorosamente facendo accarezzare il secondo palo al pallone. Al 25’ arriva il vantaggio della Pro Livorno con Brizzi che valorizza uno stupendo filtrante di Turini che taglia 25 metri di campo, Brizzi col primo tocco salta il portiere in uscita e col secondo manda in porta un pallone non semplice con due difensori già praticamente sulla linea di porta e un altro difensore più il portiere in rientro. Il Prato da quel momento riprende il pallino del gioco senza però mai riuscire a sfondare la linea difensiva dei labronici che tengono molto bene, soprattutto grazie alla superiorità numerica. Al 33’ in seguito ad un giramento di testa di Minardi, che esce assistito da entrambi i medici sociali e in seguito dalla misericordia, fa il suo ingresso il grande atteso della partita Francesco Tavano, al rientro dopo un lungo infortunio. La Pro Livorno riesce ad allentare la pressione degli ospiti concedendo sporadiche occasioni fino ai 4’ di recupero quando il Prato dà il tutto per tutto e va vicino al pareggio con Tavano che si prende una punizione dai 25 metri e la batte di poco sopra la traversa ma Blundo c’era.
Si chiude con una vittoria, la seconda consecutiva, il match odierno con la Pro Livorno che attualmente occupa il terzo posto nel tabellone e sembra non voler smettere di sognare. La prossima sarà in trasferta contro il Forlì squadra nella parte destra della classifica ma in ottima forma e soprattutto con 4 partite in meno disputate causa covid. Si preannuncia dunque un altro big match mentre in casa labronica si aspettano gli ultimi test medici di Bachini che potrebbe rientrare a far parte dei convocati così come Bulli.
Pro Livorno - Prato 2 a 1 (0 a 0)
Pro Livorno Sorgenti: Blundo, Solimano (Lucarelli 42’), Petri, Carani, Salemmo, Turini, Brizzi, Costanzo (Mancini 37’ s.t.), Granito, Camarlinghi, Rossi (C). A disposizione di mister Niccolai: Vozza, Falleni D., Falleni M., Bartorelli, Filippi, Matteoli, Casalini.
Prato: Piretro, Mastino, Tomi, Kouassi Zah (Cecchi 9’ s.t.), Calamai, Boccaccini, Rossi (Calosi 36’ s.t., Gentili, Minardi (Tavano 33’ s.t.), Ouattara Siaka, Falchini (Spinosa 16’ s.t.). A disposizione di mister Esposito: Nannelli, Sciannammé, Bertolini, Noferi, Tognarelli.
Arbitra Pistarelli, assistenti Gervisci e Singh.
Marcatori: Minardi 5’ s.t., Rossi 19’ s.t., Brizzi 25’ s.t. .
Ammoniti: Solimano 28’, Mastino 34’ e 5’ s.t., Tomi 40’ s.t., Blundo 45+1’ s.t.
Autore: Lorenzo Palma / Twitter: @Amarantanews
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)


