Livorno – Un record dopo l'altro. Dopo essere stata la prima donna ad arbitrare una gara di Serie B (il match tra Cittadella e Spal nell'ottobre 2021, ndr) e anche la prima donna a dirigere una squadra di Serie A in Coppa Italia (il Cagliari contro il Cittadella nel dicembre 2021, ndr), nel pomeriggio di ieri, domenica 2 ottobre, la livornese Maria Sole Ferrieri Caputi è stata anche la prima donna arbitro a dirigere una partita di Serie A. La gara, che vedeva i neroverdi del Sassuolo di Dionisi contro i granata della Salernitana di Nicola, svoltasi al Mapei Stadium di Reggio Emilia, si è conclusa con un rotondo 5 a 0 a favore della formazione neroverde.
La Ferrieri Caputi, che nella vita fa la ricercatrice a Bergamo dopo essersi laureata in Economia a Pisa, ha decretato un calcio di rigore a favore del Sassuolo per un fallo di Maggiore su Ceide verso la fine del primo tempo e nella ripresa ha ammonito il salernitano Vilhena e il sassuolese Rogerio.
In tribuna era presente una delegazione arbitrale giunta a Reggio Emilia per verificare l’operato della 32enne livornese e le impressioni sono state positive. Non a caso il designatore arbitrale per i campionati di Serie A e B, Rocchi, ha evidenziato come l’arbitra abbia superato la prima prova, evidenziando anche però la necessità di non metterle addosso troppa pressione.
Grazie alla Ferrieri Caputi, in ogni caso, la città di Livorno è entrata ancora una volta nella storia dello sport in Italia. Il record della prima donna che ha diretto una partita della massima divisione è da attribuire a una livornese che si è formata nella sezione arbitrale livornese.
La Ferrieri Caputi, ancora giovane, sembra destinata a rinverdire la grande tradizione della classe arbitrale livornese che, nel tempo, ha visto affermarsi, tra gli altri, Mario Cambi e Renato Baconcini, Paolo Bergamo e Fernando Tani, Piero Ceccarini, Carina Vitulano e Luca Banti. Ad maiora, dunque, Maria Sole...
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony