Livirno - Ci siamo. Dopo mesi di attesa tutto è pronto per dare il via alla 42esima edizione della Coppa Risiatori, per la prima volta diretta da Luca Ondini, ex timoniere del Borgo e uno tra i più vincenti nella storia del Palio.
Sarà una sfida durissima per i vogatori, che dovranno essere capaci di allineare perfettamente ogni movimento del remo, in una continua sfida con loro stessi dove la parola “fatica” non dovrà prendere il sopravvento. Domenica potremo finalmente vedere se il Borgo durante questi mesi di allenamento avrà accumulato abbastanza energia per strappare il Venezia dal trono dei vincitori dopo 11 lunghi anni, o se sarà costretto ad inginocchiarsi ancora una volta dinanzi al mantello rosso veneziano.
Un’altra grande battaglia sarà quella per il terzo gradino del podio. Di cinque gozzi infatti, solamente uno tra Salviano, Ardenza, Ovosodo, San Jacopo e Pontino sarà in grado di conquistare la medaglia di bronzo, in una battaglia all’ultima fatica.
7600 metri di sudore, mesi di allenamento, cene con i compagni nelle cantine della Venezia e sacrifici divideranno questi grandi atleti dall’estasi di scrivere il loro nome sulla storia remiera livornese, oppure da una delusione per una grande opportunità sprecata.
Dato che la gara è inserita tra gli eventi di “Straborgo”, sarà possibile seguire i chilometri iniziali, quelli lontani dalla costa, dal maxi-schermo presente in piazza Mazzini. L’arrivo invece sarà in Borgo Cappuccini. Il via dalla Torre della Meloria è previsto alle ore 18:00.
Tutto è pronto. Nessuno vuole perdere, nessuno vuole mollare e lasciarsi sovrastare dalla fatica, alle braccia pesanti degli ultimi chilometri si oppone una voglia cieca e potentissima, di una natura sconosciuta, ma che salta fuori quando qualsiasi uomo si pone davanti un obiettivo, quella di vincere. Questa è la Coppa Risiatori, queste sono le gare remiere.
Autore: Jacopo Morelli / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia