Livorno - Un cerchio lungo nove anni si chiude. Christian Mannucci (per tutti ‘Bistecca’), pilone sinistro classe ’87, alto 176 cm per 102 kg di peso, ha mosso i suoi primi passi da rugbista nelle giovanili dei Lions Amaranto Livorno ed ha già giocato, in B, per due stagioni, nella prima squadra dei ‘Leoni’. Ora, a 33 anni, dopo una carriera ricca di soddisfazioni, anche in serie A (ed anche nella nazionale a 13), è pronto a tornare nella mischia amaranto, lasciata nel 2011 (appunto nove anni fa). “Abito a Bergamo - spiega - e farò il pendolare. Verrò a Livorno nel fine settimana ed effettuerò insieme ai miei compagni ‘solo’ la rifinitura del venerdì. Ovviamente, dopo la partita della domenica, tornerò a casa”. L’avanti livornese vive e lavora da tempo nella città orobica. “Nella prima parte della settimana, andrò a rispettare una tabella di allenamento, che mi verrà stilata dai tecnici e dai preparatori”. Non mancheranno chilometri da macinare per rispettare l’impegno sportivo. “Affronto volentieri questi sacrifici. A Livorno ho amici e parenti. Al netto di allenamenti e partite, potrò passare un po’ di tempo anche con loro”. Il suo innesto consente ai Lions di aggiungere qualità, sostanza ed esperienza nel delicatissimo settore della prima linea.
“Sono - aggiunge Mannucci - un pilone sinistro, che all’occorrenza può adattarsi anche al ruolo di tallonatore. Sono in buone condizioni fisiche. E’ ovvio che qualche acciacco, dovuto alle tante ‘battaglie’ sostenute in così tanti anni d’attività in mischia, si fa sentire. Ho però completamente smaltito un problema alla schiena, che mi aveva condizionato negli ultimi tempi. Insomma, ‘torno’ nei Lions con la ferma volontà di aiutare l’allenatore Giampaolo Brancoli e tutto l’ambiente ad ottenere buoni risultati. Possiamo puntare alla zona medio-alta della classifica”. In particolare, l’esperto pilone, nei Lions, ritroverà un ‘personaggio’ al quale è molto legato. “Sono contento di ritrovare nell’ambiente amaranto Emanuele Bertolini (che con il presidente Mauro Fraddanni è il socio fondatore del club, ndr). Per me, Emanuele, è quasi un padre. Da lui sono stato allenato in giovanile. L’ho ritrovato compagno di squadra al CUS Pisa e poi come mio allenatore della formazione amaranto senior”.
In pillole la carriera di ‘Bistecca’. Comincia l’attività tra gli under 14 amaranto. Finito il percorso nelle giovanili, viene girato, ‘per farsi le ossa’, in C, al Cus Pisa. Nella stagione 2009/10 esordisce in B e lo fa, ovviamente, con la maglia Lions, sotto la guida dell’allenatore Massimo Goti (“ricordo - dice ancora Mannucci - la mia prima gara: fu a Pesaro”). Gioca in amaranto anche la (sfortunatissima) stagione di B 2010/11, quella della retrocessione, giunta solo per un disguido extra-tecnico. I Lions scivolano in C1, ma Mannucci continua a giocare in B: lo fa per due anni nell’Union Tirreno Piombino e per due anni nel Livorno Rugby. Poi lascia la Toscana. E’ protagonista, sempre in B, con il Bologna’28 (che sfiora la promozione) e successivamente per sei mesi ad Alghero. Torna sul continente e con il CUS Milano conquista la promozione in A. Gioca in A ancora con la maglia dei meneghini e ‘resta in A’, passando al Vicenza. L’ultima annata - quella conclusa anzitempo per l’emergenza legata al Covid-19 - l’ha vissuta in B, nel Rovato. Ora rientra alla base. Come canta Antonello Venditti: “Certi amori non finiscono mai, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. E per certi amori si possono anche affrontare i sacrifici e passare ogni venerdì e ogni domenica sulla (non breve…) tratta autostradale Bergamo-Livorno...
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C