Livorno - La 34esima edizione della Coppa de' Risi'atori intitolata a Tito Neri è stata vinta dal Venezia. I biancorossi si sono aggiudicati, ancora una volta, la "maratona del mare", la più massacrante fra le gare remiere livornesi, vale a dire 7600 metri di fatica e di remate al sole e al vento del mare aperto, dalla Meloria al porto di Livorno. Gli armi del Pontino e del San Jacopo si sono scontrati all'ingresso del porto, quest'ultimo gozzo ha danneggiato il timone del Pontino San Marco rendendolo inutilizzabile, e per questo è stato squalificato. I dirigenti del San Jacopo hanno presentato immediatamente reclamo contro la squalifica, ma la giuria è stata inflessibile e non lo ha accolto, togliendo così il terzo posto al gozzo biancoverde. Alle spalle del Venezia è giunto il Borgo Cappuccini, quindi l'Ovo Sodo, poi il Pontino, il Salviano e infine l'Antignano. Il nuovo armo del Labrone ha dovuto dare forfait prima della partenza per la rottura del timone.
Fra le gozzette a quattro remi, al termine di una competizione di 2500 metri dalla Vegliaia al ponte girevole dentro al porto, ha prevalso invece l'equipaggio rossoverde dell'Ardenza La Rosa davanti al Montenero che ha distanziato il Quercianella quando ormai le barche erano entrate nell'area dello scalo mediceo. La classifica è stata chiusa da Magenta e Colline.
Altre notizie - Remo
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C