Serie D. Mobilieri Ponsacco, l'avversario del Livorno alla sesta di ritorno

Livorno - Nel prossimo turno di campionato (6.a giornata di ritorno) il Livorno affronterà allo stadio Comunale il Mobilieri Ponsacco. La società pisana in estate ha ereditato il titolo sportivo dal Cascina, vicenda che ha scatenato un litigio tra i sindaci delle due città. La società è neonata, o meglio, ha trasferito il titolo da Cascina alla vicina Ponsacco. Infatti in questa stagione il Cascina ha cambiato la sua denominazione: il club si chiama ASD Mobilieri Ponsacco. Dei 27 punti messi insieme, che valgono al momento il decimo posto, 15 vengono dal Comunale di Ponsacco mentre i restanti dodici punti sono il bottino ottenuto in trasferta. Le 24 reti segnate fanno dei Mobilieri Ponsacco la settima squadra più prolifica del girone. Le 34 reti incassate pongono i rossoblu all'ultimo posto della speciale classifica tra le squadre più battute del campionato. La squadra pisana, tra le mura amiche, ha ottenuto 4 successi, 3 pareggi e 4 sconfitte. I gol messi a segno sino ad ora sono stati 13, quelli subiti 15. Andando ad analizzare nel dettaglio, scopriamo che delle 8 vittorie, quattro sono quelle interne altrettante quelle in campo esterno. Per quel che riguarda i 3 pareggi, sono stati ottenuti tra le mura amiche. Infine le 11 sconfitte, sono da suddividere in 4 in casa e 7 fuori casa. Sono sei i rossoblu andati in gol. I capocannonieri sono Mattia Mencagli e Michelangelo Nieri con 9 centri. A quota 2 ci sono Carli e Remorini. A quota 1 ci sono Fratini e Vanni.
La squadra è allenata da Francesco Bozzi, classe ’76, dopo un onesta carriera da calciatore nelle serie dilettantistiche ha allenato i ragazzi del Gello, poi una fascia B del Tau Altopascio dove ha chiuso la carriera da calciatore in categoria, per poi approdare infine alla Juniores del Cascina. Si era seduto sulla panchina del Cascina il 18 febbraio dell'anno scorso. Ha poi portato i rossoblu alla salvezza diretta, quasi insperata al suo arrivo, grazie a una bellissima rimonta. Bozzi al Comunale dovrebbe schierare i suoi con il consueto 3-4-1-2. Non ci sarà lo squalificato Patronelli in difesa. Pare certa anche l’assenza del difensore Macchi. In porta Pagnini, linea difensiva con Rossi, classe 2003, a sinistra e Martucci a sinistra, centrale De Vito. In mediana Fratini a dettare i tempi, affiancato da Zaccagnini, Marcucci e Bardini. Tra le linee capitan Remorini e in attacco Mencagli, Bellucci o Nieri. I giocatori di maggior spessore sono Matteo Remorini e Mattia Mencagli. Il primo, 28 anni compiuti, è un trequartista cresciuto nelle giovanili dello Spezia. Ha vestito le maglie di Massese, Ponsacco, Ghiviborgo, Lucchese e Pianese. Mencagli invece è un classe ’99 cresciuto calcisticamente nel Sansepolcro. Poi ha giocato nella Sinalunghese, Sangiovannese e San Donato Tavarnelle. Da segnalare il capocannoniere della squadra Michelangelo Nieri. Cresciuto nella Pistoiese, il 21enne, è di proprietà dell'Aglianese. Per ora in campionato è sceso in campo 22 volte, segnando 9 reti (più un assist). Incontro inedito, l’unica sfida contro il Mobilieri Ponsacco risale alla gara di andata e in quell’occasione finì con la vittoria per 1-0 per gli uomini di Collacchioni. I rossoblù vengono puniti in extremis da Maresca al 95'.