Cent'anni fa il Livorno sconfiggeva l'invincibile Genoa, Tuttosport ricorda l'impresa

Livorno – Esattamente cent’anni fa, l’11 novembre 1923, il Livorno compiva l’impresa del calcio italiano antecedente l’avvio del girone unico (la prima edizione della Serie A è del 1929, ndr). A Villa Chayes, per la sesta giornata del girone A della Divisione nazionale, gli amaranto guidati in panchina da Jack Kirwan, che schieravano tra gli altri giocatori come Mario Magnozzi, Giovanni Vincenzi, Alfredo Pitto e Giovanni Silvestri, sconfissero il grande Genoa, imbattuto da trentatré gare ufficiali, che al termine di quel torneo avrebbe conquistato il suo nono e finora ultimo titolo nazionale.
Il Genoa annoverava campioni del calibro di Giovanni De Prà, Ottavio Barbieri, Aristodemo Santamaria, Augusto Bergamino, Enrico Sardi, Luigi Burlando, Renzo De Vecchi, i migliori giocatori dell’epoca, ed era allenato da William Garbutt, il tecnico in onore del quale ancora oggi gli allenatori, in Italia, vengono chiamati “mister”. Il risultato finale fu di 3 a 1 a favore del Livorno.
Domani, sabato 11 novembre, il quotidiano Tuttosport, a ricordo dell’evento, dedicherà un’intera pagina, a firma del giornalista Marco Ceccarini, all’impresa che rappresentò il primo colpo dato al mito dell’invincibile Genoa.